"Lo facciamo per poter dire: dato che non c'è niente, noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto." Padre Puglisi

Banner_Sconti

Dicembre
1

RESOCONTO CONSIGLIO DI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA – 01/12/2022

Scritto da Giacomo Caradonna
Consigliere degli Studenti
Vivere Medicina


L’Associazione Studentesca Vivere Medicina rende noto il resoconto del Consiglio di Scuola di Medicina e Chirurgia tenutosi oggi 01 dicembre 2022. 1) Approvazione del Verbale del 27.10.2022Il Consiglio approva all’unanimità. 2) Comunicazioni del PresidenteA causa della ristrutturazione di alcune aule, è in corso al momento la ricerca di una soluzione per il 2 semestre. Il 22 dicembre sarà organizzata una giornata in rettorato una giornata dedicata alla ricerca scientifica con Lectio Magistralis. 3) Comunicazioni dei Componenti il ConsiglioLa Prof.ssa Fontana comunica che giorno 6 dicembre alle ore 11:00 l’ateneo organizzerà una giornata sulla qualità della didattica in modalità mista. Si invitano i Dipartimenti ad organizzare delle giornate specifiche per identificare le particolari necessità e criticità dei CdS. La giornata sarà organizzata in 4 tavoli tematici: “Servizi Studenti +Aree Condivise”, “Sedi decentrate”, “Tirocini curriculari” e “Attività Post-Lauream”.Il Professore Alessandro comunica che stanotte è stato pubblicato il decreto per il nuovo TOLC-MED con le relative date.4) Comunicazione dei Direttori di DipartimentoNessuna comunicazione . 5) Approvazione Offerta Formativa 2023/2024Viene approvata l’Offerta Formativa dell’a.a. 2023/24 con apertura dei canali di Trapani per Tecniche di Laboratorio Biomedico e Tecniche di Radiologia Medica e della LM Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione. 6) Approvazione Regolamenti Didattici

Leggi il resto dell'articolo...


Novembre
30

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza

Scritto da Denise Innati


Il consiglio inizia alle ore 11:25. 1. Comunicazioni; 

  • È giunta una lettera da parte del Rettore, il quale ha scritto al Sindaco per avviare un tavolo operativo circa la sicurezza e il decoro dell’Ex cinema Edison;
  • Nei giorni scorsi si sono verificati furti nel plesso di Ex architettura. 

2. Ratifica Decreti: b) Sostituzione della prof.ssa Daniela Chinnici, con la prof.ssa Caterina Scaccianoce, nell’erogazione delle lezioni ed esami di “Diritto processuale penale”, modulo I, F-N, durante il periodo di malattia della prof.ssa Chinnici nel CdL in Giurisprudenza, canale di Palermo, a.a. 2022/2023; APPROVATA e) nomina della Commissione giudicatrice per la procedura selettiva ai fini dell’attribuzione di un incarico esterno per “attività di Auditor; APPROVATA f) Attivazione della procedura per l’affidamento diretto, con contratto a titolo gratuito, al Prof. Vincenzo Meli, dell’insegnamento 02424-Diritto Commerciale I,cattedra F-N, per il completamento delle lezioni nel CdS in Giurisprudenza, canale di Palermo, primo semestre, a.a. 2022.23 e per poter presiedere agli esami dell’appello straordinario di novembre per gli insegnamenti,di cui era titolare di cattedra. APPROVATAAncora non abbiamo informazioni circa il docente che sostituirà il professore

Leggi il resto dell'articolo...


Novembre
29

Resoconto Consiglio del corso di studi in Farmacia e Farmacia industriale 29/11/2022

Scritto da Simona Scarlata


Il 29 novembre 2022 alle ore 15:30, presso seduta in presenza, aula A, 32 Via Archirafi, è stato convocato il CCL di Farmacia e Farmacia Industriale con il seguente ordine del giorno:

  • Comunicazioni:
    • Sarà proposto e discusso in Consiglio di Dipartimento STeBiCeF il corso di laurea “Nutraceutica e Farmaceutica Animale, Classe L29 di Scienze e Tecnologie Farmaceutiche“, con l’obiettivo di formare dei tecnici che possano collaborare nell’ambito del controllo qualità dei prodotti di tipo farmaceutico veterinario e nutraceutico veterinario.
    • Variazione OFF in Farmacia e CTF: dopo riunione e approvazione delle commissione AQ, dei relativi corsi, e vista l’esigenza dei corsi di studi di adeguarsi al Decreto Ministeriale n.1147 del 10/10/2022, sono state presentate le variazioni dellr offerte formative dei due corsi LM-13. Approvate entrambe con maggioranza.


Novembre
23

RESOCONTO CCS MED-IT 23/11/2022

Scritto da Giacomo Caradonna
Consigliere degli Studenti
Vivere Medicina


L’Associazione Studentesca Vivere Medicina rende noto il resoconto della seduta odierna del Consiglio di Corso di Studi in MED-IT COMUNICAZIONI DEL COORDINATORE; – Il Coordinatore S. Vitabile dà comunicazione del progetto PNRR 2026, convenzioni tra scuola e università. Si tratta di attività prenotabili. – Aggiornamento e conferma delle nuove prove di accesso ai CLMCU Medicina e Chirurgia. Dall’ultimo consiglio della conferenza nazionale si sono definiti altri dettagli. 50 quesiti: 7 comprensione del testo, 15 biologia, 15 chimica e fisica, 13 matematica e ragionamento logico. La prova sarà erogata per una durata 90 minuti. Due prove annuali. Fascia 13-22 aprile e 13-25 luglio. 2) COMUNICAZIONI DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO; Il rappresentate docenti della CPDS P. Aridon interviene riguardo una prima bozza della relazione sul CLMCU in Med-IT. Domanda agli studenti quali potrebbero essere delle difficoltà emergenti nel Corso di Studi. Il Coordinatore evidenzia la possibilità dei docenti e degli studenti di potersi interfacciare con i relativi rappresentanti di CPDS. Evidenzia, inoltre, l’importanza delle schede di valutazione degli studenti. Il rappresentante degli studenti in CPDS F. Salatiello interviene

Leggi il resto dell'articolo...


Novembre
22

RESOCONTO CCS MEDICINA E CHIRURGIA – 22/11/2022

Scritto da Giacomo Caradonna
Consigliere degli Studenti
Vivere Medicina


L’associazione studentesca Vivere Medicina rende noto il resoconto della seduta del Consiglio del Corso di Studi di oggi 22 novembre 2022 tenutasi presso l’Aula Magna di Igiene.

  • Approvazione del Verbale della seduta del 28/10/2022
  • Il Consiglio approva all’unanimità. 2. Comunicazioni del Coordinatore del Consiglio di Corso di Studi Il Coordinatore Prof. Alessandro espone uno scorrimento della graduatoria dei rappresentanti degli studenti in Consiglio. 3. Comunicazione dei Componenti del Consiglio 4. Definizione Offerta Formativa a.a. 2023/24 Il Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Prof. Ciaccio, ha richiesto delle Aule nel Polo Didattico di Viale delle Scienze per l’erogazione di alcune lezioni nel prossimo anno accademico per gli studenti del futuro primo anno. L’offerta formativa prevede 160 posti a Chirone, 160 a Ippocrate e 97 a Hypatia più 3 posti per studenti extracomunitari. Il consiglio vota a favore all’unanimità. In seguito a confronto con il Manager Didattico, la Dott.ssa Calafiore, il Coordinatore Prof. Alessandro espone delle possibili modifiche dell’Ordinamento, che verranno chieste all’ANVUR:

    • separazione dei 15 CFU del TPVES dal quelli del Tirocinio curriculare;
    • valore delle ADO da
    Leggi il resto dell'articolo...


    Novembre
    19

    Progetto WEAKI TRANSIT dal 21 novembre al 3 dicembre

    Scritto da Veronica Sardo
    Studentessa di Ingegneria Biomedica LT


    L’Università di Palermo è partner del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale WEAK-demand areas Innovative TRANsport Shared services for Italian Towns (WEAKI TRANSIT). L’obiettivo principale del Progetto WEAKI TRANSIT è quello di proporre un sistema di mobilità condivisa on demand in realtà urbane dove i servizi di trasporto pubblico tradizionali risultano, quando esistenti, molto onerosi dal punto di vista economico per l’operatore e la collettività. Pertanto, soluzioni innovative di mobilità condivisa potrebbero incentivare la popolazione ad utilizzare delle alternative modali all’auto privata, che siano sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che da quello economico-finanziario. All’interno del progetto è prevista la sperimentazione delle soluzioni proposte di mobilità condivisa in alcune aree di studio. Una delle aree è quella di Partanna Mondello, Tommaso Natale, Mondello eAddaura, rappresentata nella locandina in allegato. Dal 21 novembre al 3 dicembre, dal lunedì al sabato, dalle 14 alle 20, verrà offerto alla comunità universitaria (docenti, personale tecnico e amministrativo, studenti) un sistema di mobilità condivisa on demand operante esclusivamente all’interno dell’area suddetta. In particolare, chiunque appartenente alla comunità universitaria fosse interessato a

    Leggi il resto dell'articolo...


    Novembre
    17

    Resoconto Senato Accademico 16 Novembre

    Scritto da Veronica Sardo
    Studentessa di Ingegneria Biomedica LT


    In data 16 Novembre 2022 si è riunito il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo all’interno del complesso monumentale “Palazzo Chiaramonte-Steri” presso la Sala Carapezza. La seduta si apre con l’intervento del Prof. Mantia per l’esposizione della relazione annuale del Nucleo di Valutazione, facendo presente i cambiamenti positivi dell’Ateneo e tenendo conto delle criticità che fanno riferimento principalmente alle carriere degli studenti e alla qualità di alcuni tirocini. Uno dei punti più discussi ha avuto come oggetto la determinazione della modalità di voto in vista delle elezioni di dicembre. All’interno della discussione, vari sono stati gli interventi a favore dell’una o dell’altra modalità di voto (in presenza oppure online). In particolare, i senatori Danile e Gramasi hanno esposto i loro pareri riguardo la necessità di un voto online per garantire il diritto di voto a tutti gli studenti e per rendere maggiore la partecipazione attiva alla politica universitaria. Di contro, i senatori Diletto e Ferrara hanno presentato le loro tesi riguardo la necessità di un voto in presenza. La questione è stata posta al voto

    Leggi il resto dell'articolo...


    Novembre
    17

    Resoconto CCS Infermieristica – 11 Novembre 2022

    Scritto da Vivere Ateneo


    L’Associazione Studentesca Vivere Medicina rende noto il resoconto della seduta di giorno 11 Novembre 2022 alle ore 13:00 tramite piattaforma Microsoft Teams del Consiglio del Corso di Laurea in Infermieristica con i seguenti punti all’ordine del giorno. 1) Comunicazioni del Coordinatore; Il coordinatore Prof. Maurizio Soresi comunica ai componenti del consiglio che ha ricevuto la segnalazione riguardo ad alcune criticità sopraggiunte nel polo decentrato di Agrigento, le stesse sono state accolte e girate al Prof. Tuzzolino presidente del polo universitario e al dott. Mangiacavallo. Poiché la sede in cui si svolgono le lezioni è distante dalla Stazione e dall’Ospedale San Giovanni di Dio, la stessa non è collegata tramite i mezzi pubblici. Il dott. Mangiacavallo ha comunicato che nei prossimi giorni verrà convocata una riunione dei servizi pubblici con la finalità di attivare alcuni transfer per favorire i collegamenti tra le sedi. I docenti hanno inoltre segnalato che contrariamente a ciò che avviene negli altri poli dove i consorzi pagano il pernottamento dei docenti qualora dovesse permanere in sede per una notte, nella sede di Agrigento non è prevista. È stato segnalato al consorzio di Agrigento ed è arrivata una comunicazione dove viene comunicato che sono state fatte delle convenzioni

    Leggi il resto dell'articolo...


    Novembre
    17

    LIVE | CdA: News e Interrogazioni – 17 Novembre

    Scritto da Alessio Varsalona
    Consigliere di Amministrazione dell'Università degli Studi di Palermo


    In data 17 Novembre 2022, alle ore 15:30, si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo. COMUNICAZIONI Il Rettore ed i Consiglieri non presentano alcuna comunicazione. INTERROGAZIONI

  • ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE AREE VERDI: Come promesso dall’Amministrazione in risposta alla richiesta presentata dal sottoscritto in data 4 aprile 2022, i lavori di installazione di una parte delle nuove infrastrutture previste presso le aree verdi del Viale delle Scienze sono terminati. Nonostante gli sforzi compiuti dall’Amministrazione, tali infrastrutture sono difficilmente fruibili dalla comunità accademica durante gli orari serali, poiché l’illuminazione artificiale risulta insufficiente o mancante. SI CHIEDE pertanto di prevedere, oltre ai lavori di installazione delle infrastrutture sportive e di aggregazione sociale già previsti, di implementare l’illuminazione artificiale nelle aree verdi nei punti in cui essa non è presente.
  • RECUPERO LEZIONI OBBLIGATORIE INFERMIERISTICA: I rappresentanti degli studenti del corso di infermieristica ci hanno segnalato che tre docenti hanno accumulato nel corso dei mesi scorsi delle assenze, regolarmente giustificate, per un totale di 30 ore in corsi a frequenza obbligatoria. Gli stessi docenti si trovano nell’impossibilità di recuperare queste ore di lezione in quanto non sono presenti spazi disponibili per accogliere gli studenti del corso rispetto alla regolare calendarizzazione delle attività didattiche. SI CHIEDE quindi una soluzione in
  • Leggi il resto dell'articolo...


    Novembre
    12

    Riparte il Torneo dell’Ateneo!

    Scritto da Veronica Sardo
    Studentessa di Ingegneria Biomedica LT


    Haaland, Messi, Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic? No, grazie. Champions League, Europa League e Conference League? Come se avessi accettato. Il Torneo dell’Ateneo è ben altro: grinta, forza di volontà e spirito di amicizia, il tutto condito con una montagna di sportività. Torna a pieno regime “Vivere NRG Cup – Il Torneo Dell’Ateneo”, l’unica competizione che permette alle squadre di universitari di sfidarsi a calcio a 5. Le gare si svolgeranno nella splendida e ristrutturata cornice del CUS Palermo, ma soprattutto – come sempre – i costi saranno a misura di universitari. Il calcio d’inizio è fissato per dicembre con le gare che arriveranno fino alla fine del mese di maggio. La premiazione? Sì, ma nulla di serio. Solamente centinaia di trofei in palio: dalle coppe campionato, passando per top 5, premi individuali e pallone d’oro. Il torneo si svolge con cadenza settimanale e verrà strutturato a gironi con Serie A, Premier League e Liga e fase finale con Champions League ed Europa League. Tutte le partite del torneo verranno seguite e riprese dai nostri organizzatori e collaboratori che realizzeranno gli highlights di ogni giornata di campionato! Tutte le classifiche, statistiche e pagelle saranno consultabili sull’app “Tuttocampo“. Per ogni altra info

    Leggi il resto dell'articolo...