Premium Themes
Meta
Nelle facoltà
Giugno
19
GRUPPI FUTURE MATRICOLE UNIPA – A.A. 2021/22
Tweet
Vorresti iscriverti a uno dei Corsi di Laurea ad Accesso Libero dell’Università degli Studi di Palermo?Hai intenzione di sostenere il Test di Ammissione per accedere a uno dei Corsi di Laurea ad Accesso Programmato Nazionale o Locale? Vivere Ateneo ha la soluzione per te!Iscriviti ai nostri Gruppi Telegram e Whatsapp, nei quali i nostri Rappresentati e Referenti ti offriranno supporto h24! Area Biomedica Medicina, Odontoiatria e Professioni Sanitarie Canale Telegram Vivere Medicina News Area Scientifica Scienze di Base, Farmacia e CTF Agroingegneria, STA, STAL Area Politecnica Ingegneria Canale Telegram Vivere Ingegneria News Architettura, Disegno Industriale, Urbanistica Canale Telegram Vivere Architettura News Area Economico-Giuridica Economia e finanza, Scienze del turismo, SECIM, Statistica, Economia e amministrazione aziendale Canale Telegram Vivere Economia News Giurisprudenza e Consulente giuridico d’impresa Canale Telegram Vivere Giurisprudenza News Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, scienze dell’amministrazione Canale Telegram Vivere Scienze Politiche News Area Umanistica Lingue e Letterature, DAMS, Storia e Filosofia, Lettere, Beni Culturali
Maggio
13
RESOCONTO CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI DI GIURISPRUDENZA DEL 13 MAGGIO 2022
Tweet
Il giorno 13 maggio 2022 alle ore 09:00 presso Aula plesso “Bernardo Albanese”, ex cinema “Edison” Piazza Napoleone Colajanni, è convocato il CCL di GIURISPRUDENZA. Il Consiglio ha inizio alle ore 9:10. La Coppa, ad inizio consiglio, prende parola circa l’illegittimità delle richieste degli studenti che hanno previsto di svolgere l’Erasmus per un periodo superiore e/o inferiore rispetto a quello previsto dalla meta scelta (bando pag.14 art.4.comma 4). 1) Comunicazioni: si sta già predisponendo l’orario delle lezioni del primo semestre, inserendo per la prima volta Economia politica al primo anno. E’ stato predisposto un modulo richiesta aula per lo svolgimento di convegni. Il Consiglio di corso di studi sta organizzando una giornata in uscita per il 3 maggio in concerto con l’Ordine degli avvocati di Palermo che si svolgerà nell’Aula Magna della Corte d’Appello. Segue la presentazione dei tutor della didattica e dei nuovi consiglieri in corso di studi. 2) Discussione Relazione CPDS 2021; prende la parola la prof.ssa De Grazia: il percorso di qualità non deve passare soltanto dalle commissioni, ma deve essere messo a conoscenza dell’intero corso di studi. Nella relazione sono state sottolineate le buone pratiche e le criticità emerse:
- circa la didattica a distanza,
Maggio
11
RESOCONTO 7° SEDUTA CONSIGLIO DEGLI STUDENTI
Tweet
Durante la 7° seduta del Consiglio degli Studenti, tenutasi il 28 gennaio sulla piattaforma Microsoft Teams, sono stati discussi i lavori della Commissione “Didattica, Statuto e Regolamenti”, coordinata dal nostro Rappresentante Leonardo Minaudo, circa l’istituzione di una sessione straordinaria di laurea nel mese di dicembre, come proposto dal Consigliere Occhipinti nelle sedute precedenti. Durante la stessa seduta, Francesca Pia Noto è stata eletta Coordinatore della Commissione “Poli Distaccati e Sedi Decentrate”. Per qualsiasi chiarimento o proposta, contatta i nostri Rappresentanti!
Maggio
10
Resoconto Consiglio del corso di studi in Farmacia e Farmacia industriale 10/05/2022
Tweet
Il 10 maggio 2022 alle ore 16:30, presso seduta in presenza, aula A, 32 Via Archirafi, è stato convocato il CCL di Farmacia e Farmacia Industriale con il seguente ordine del giorno:
Si comunica che è stato presentato il decreto di cessazione servizio docenti del professore Demetrio Raffa da Novembre, per cui si attende ancora un sostituto; momentaneamente, il docente di riferimento sarà la professoressa Serena Indelicato. Si comunica l’inserimento del professore Mauro come referente del corso di studi in CTF. Si comunica che è stato presentato il decreto di cessazione servizio docenti del professore Romano. Dato che la materia svolta dal professore, biologia animale e vegetale, è somministrata al primo semestre, il corso per l’anno accademico corrente è coperto regolarmente. 2. Sostituzione componente studenti commissioni AQ – Farmacia e CTF. Si comunica che sono stati individuati ed eletti i rappresentanti per la commissione AQ di farmacia e CTF. Per il corso di studio di farmacia è stata nominata Sarà Rizzo. Per il corso di studio di CTF è
Maggio
9
Consiglio di Dipartimento del 9 Maggio 2022
Tweet
ORDINI DEL GIORNO Il consiglio ha inizio alle ore 9:50. 1) Comunicazioni;
- Il Direttore Generale su sollecitazione del Dipartimento ci ha mandato una nuova unità di personale amministrativo esterno. Si tratta di uno scorrimento di graduatoria: la dott.ssa D’Arpa è stata assegnata a supporto della dott.ssa Muriella.
- Il Consiglio di Amministrazione, seppur non all’unanimità, ha approvato la nostra programmazione.
2) Ratifica Decreti: b) Modifica composizione Commissione AQ Ricerca Dipartimentale; APPROVATO c) Presentazione progetto “VESTA”, Call CERV DAPHNE 2022, Prof. B. Pasciuta; APPROVATO d) Proclamazione rappresentanti degli studenti eletti nel Consiglio di Corso di studio magistrale in “Giurisprudenza” e “Consulente giuridico di impresa” – Biennio 2022-2024; APPROVATO e) Nomina Commissione per il conferimento di un incarico esterno a valere sui fondi Progetto PRJ-0323 The Dark Side of Law. When discrimination, exclusion and oppression are by law – resp.scientifico Prof. Aldo Schiavello; APPROVATO f) Nomina commissione per il conferimento di un incarico esterno a valere sui fondi Progetto SERENY-Strengthening Approaches For The Prevention Of Youth Radicalisation In Prison And Probation Settings -, resp. scientifico Prof. Aldo Schiavello; APPROVATO g) Autorizzazione avvio procedura per l’attribuzione di 6 assegni di ricerca, area 12, nell’ambito progetto JUST SMART, resp. Scientifico
Maggio
5
TUTORATO DISSEZIONI ANATOMICHE – in collaborazione con l’Istituto di Anatomia Umana dell’Università di Palermo
Tweet
L’Anatomia Umana ti affascina? Vorresti scoprire dal vivo gli organi che studierai? Vuoi toccare con mano le strutture analizzate a lezione? Iscriviti al Tutorato di Dissezioni Anatomiche che nasce dalla collaborazione tra Vivere Medicina e l’Istituto di Anatomia Umana dell’Università degli Studi di Palermo.Tramite questo progetto lo studio dell’Anatomia Umana, svolto durante le lezioni frontali e sui manuali, potrà essere consolidato attraverso l’analisi pratica dell’anatomia macroscopica condotta su organi animali.Avrai così l’occasione unica di completare la tua formazione accademica a 360 gradi: apprendendo e applicando le principali tecniche di dissezione, osservando gli organi dal vivo ed analizzando i loro rapporti, toccando le strutture con tue stesse mani!Il lavoro sarà supportato da tutor formati e dai dottorandi del Dipartimento a vostra disposizione per tutto il corso dell’attività. L’attività sarà aperta agli studenti del primo anno di Medicina e Chirurgia della sede di Palermo.Per ogni giornata si svolgeranno due turni pomeridiani, ognuno composto da 12 studenti. La calendarizzazione sarà comunicata tramite i nostri canali ufficiali.Gli eventuali cambi saranno garantiti solo se di comune accordo fra coppie di colleghi,
Aprile
29
Resoconto CCS Medicina e Chirurgia – 29/04/2022
Tweet
Aprile
28
Resoconto CCS Infermieristica 27/04/2022
Tweet
In data 27 Aprile 2022, alle ore 12:00 in modalità mista, si è riunito il Consiglio del CdL in Infermieristica, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
Prende parola il nuovo coordinatore il Professore Soresi che ringrazia il Professore Giuseppe Crescimanno e la Professoressa Stefania Grimaudo per il ruolo svolto in questi anni. Viene nominata la Professoressa Stefania Grimaudo come vicario del CdL. Viene nominato il Professore Latina come referente dei poli decentrati e il Professore Giuseppe D’Anna come direttore delle attività didattiche professionalizzanti. Viene esposta una problematica in merito all’apertura dei nuovi poli decentrati di Agrigento e Caltanissetta e alla conseguente carenza di docenti per alcuni insegnamenti per l’A.A 2022-2023. 2. Comunicazione dei componenti del consiglio di CdL Gli studenti entrati per scorrimento nel polo di Trapani e risultanti fuori sede, devono mandare un’autocertificazione dove dichiarano di risultare fuori sede al Coordinatore Maurizio Soresi (maurizio.soresi@unipa.it) e al Professore Roberto Latina (roberto.latina@unipa.it). Viene discussa inoltre la possibilità di poter svolgere il tirocinio clinico data l’immatricolazione in ritardo, viene ribadito
Aprile
28
Resoconto CCS Med-IT – 28/04/2022
Tweet
1) Comunicazioni del Coordinatore; Il Coordinatore, Prof. Vitabile, ringrazia per la fiducia attribuitagli ed auspica un buon lavoro a Docenti e Studenti per la buona riuscita di questo nuovo Corso di Laurea. Il Prof. informa del fatto che nel prossimo Consiglio saranno presenti i Docenti che saranno presenti nel secondo anno di insegnamento. Ribadisce la possibilità di ottenere due Titoli di Laurea. 2) Comunicazioni dei Componenti del Consiglio; —- 3) Nomina Coordinatore Vicario; Il Professore Vitabile ha nominato come Coordinatore Vicario la Prof.ssa Ada Maria Florena. 4) Nomina Segretario Verbalizzante; In questo caso, il Coordinatore ha nominato come Segretario Verbalizzante la Prof.ssa Stefania Raimondo. 5) Nomina Componenti Commissione AQ; I componenti sono: la Prof.ssa Di Liegro ed il Professore La Carrubba, e la Rappresentante degli Studenti Ambra D’Anna. La Dott.ssa Occhipinti farà parte in qualità di Segretaria. Tutti affiancati dal Professore Vitabile. 6) Nomina Commissione Didattica; La Commissione Didattica sarà formata dal Professore La Carrubba, la Prof.ssa Raimondo e Andrea Muscolo come rappresentante per gli studenti. 7) Elezione Componente Docente CPDS; I membri della CPDS per
Aprile
27
Incontro istituzionale presso il Polo Universitario di Agrigento
Tweet
Il Polo di Agrigento non è un’Università di Serie B: può essere questo lo slogan che riassume brevemente la visita compiuta quest’oggi dal Rettore, prof. Midiri, e dal Dirigente dell’Area Tecnica, ing. Sorce, presso il Polo Universitario di Agrigento.Un incontro che ha avuto come protagonisti oltre ai Rappresentanti degli Studenti di Vivere Ateneo, il Consigliere di Amministrazione Alessio Varsalona e la Consigliera di Polo Isabella Giancola, anche il Presidente del Polo di Agrigento, prof. Tuzzolino, il Sindaco del Comune di Agrigento, dott. Miccichè, ed il Presidente del Consorzio Universitario, on. Mangiacavallo. Si è parlato del rilancio del polo di Agrigento attraverso un potenziamento mirato dei servizi di mobilità da e verso le sedi del Polo, del servizio ristorazione, di una scontistica particolare per gli studenti, ma anche sulla personalizzazione e implementazione dell’offerta formativa. Inoltre abbiamo visitato i luoghi del Polo di Agrigento, in particolare ci siamo soffermati su un sopralluogo presso la sede di Via Quartararo, per verificare lo stato delle strutture e gli interventi di manutenzione urgenti che la stessa necessita per migliorare la qualità della sede e renderla al passo con i tempi
Aprile
27
Consiglio di Amministrazione: News e Interrogazioni – 27 Aprile 2022
Tweet
In data 27 Aprile 2022, alle ore 15:30, si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo. COMUNICAZIONI Il Rettore aggiorna il Consiglio in merito al sopralluogo effettuato al Polo di Agrigento, in sinergia con il Sindaco, il Presidente del Consorzio Universitario ed il Presidente del Polo.Vivere Ateneo, attraverso il CdA Alessio Varsalona ed i Consiglieri di Polo Isabella Giancola e Luigi Petruzzella, ha partecipato attivamente a tale incontro (clicca qui per leggere l’articolo)Il Direttore Generale, in risposta alle nostre interrogazioni dello scorso Consiglio, comunica che dal 9 Maggio il cancello di Agraria verrà riaperto al transito veicolare. Inoltre, comunica che la graduatoria provvisoria per la collaborazione con studenti part time verrà pubblicata tra domani e dopodomani.E’ in corso lo studio di fattibilità per l’installazione di Eco Totem per l’erogazione di acqua potabile, come da noi richiesto durante le sedute del 20 Luglio e del 2 Dicembre 2021. LE NOSTRE INTERROGAZIONI ACCESSO AL CAMPUS DAL 1° MAGGIO: VISTA la Nota Ministeriale del 30/03/2022, la quale puntualizza l’obbligo di possedere ed esibire il green pass base sia per gli studenti sia per tutti gli altri soggetti che accedono alle strutture universitarie fino al 30 aprile, CONSIDERATA la