Meta
Nelle facoltà
gennaio
31
Welcome Week 2019
Tweet
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Palermo organizza la Welcome Week, la settimana di accoglienza e orientamento delle future matricole dell’Unipa, a cui sono invitati a partecipare gli studenti che frequentano il quarto o quinto anno della scuola di secondo grado. La Welcome Week si terrà nella settimana che va dal 11 al 15 Febbraio 2019 dalle ore 9.00 alle 14.00, presso Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze. >>MAPPA Viale delle Scienze<< Gli Studenti potranno partecipare a: • conferenze di presentazione dei corsi di laurea dell’Offerta Formativa dell’Anno Accademico 2019/2020; • simulazione e workshop relativi ai test di accesso; • incontri con i consulenti di orientamento; • colloqui con docenti universitari e i tutor accademici. Vivere Ateneo non solo promuove tale iniziativa ma prenderà parte per dare una visione ampia e da studenti universitari a tutti coloro che intraprenderanno la vita universitaria, per dare sin da prima dei test un supporto concreto ai futuri maturandi e per poter dare informazioni circa le attività di supporto in preparazione ai test di ingresso (ASSISTEST e ASSISTOL, giunti ormai alla 9° edizione).
gennaio
30
Edicola MLOL è di nuovo online – UNIPA
Tweet
Vivere Ateneo è lieta comunicarvi che l’edicola MLOL è di nuovo disponibile online per gli utenti UniPa. Potrete leggere la versione integrale di quotidiani e magazine italiani e internazionali quali La Repubblica, la Stampa, Il Fatto quotidiano, Il Corriere della sera, The Guardian, Le Figaro, Focus, The Washington Post e molti altri ancora, per un totale di oltre 7.000 titoli. Di seguito tutte le informazioni utili: Link: http://unipa.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?seltip=600&page=1&b%3dtip%26seltip%3d600%26page%3d4= Modalità di accesso: Login con credenziali UniPa, cliccando sull’icona della home page App per Android e iOS: Press Reader sugli store Guida all’uso: http://www.unipa.it/biblioteche/.content/documenti/InFormaRisorse_MLOL.pdf
gennaio
25
Pubblicazione Elenco Nuovi Assegnatari Di Posto Letto Per Scorrimento Graduatoria Di 1° Anno E Anni Successivi Al Primo A.A. 2018/19
Tweet
Si comunica che è stato pubblicato l’elenco dei nuovi assegnatari di posto letto per scorrimento graduatoria 1° anno e anni successivi al primo, che hanno presentato all’Ente la manifestazione d’interesse, approvata con determina del Direttore f.f. n. 5 del 24.1.2019. Gli assegnatari dovranno effettuare l’accettazione del posto letto entro venerdì 1 febbraio 2019, pena la decadenza del beneficio.
L’accettazione del posto letto va effettuata portando, presso gli uffici dell’U.O.B. 2, Residenza Universitaria Santi Romano Viale delle Scienze, edificio 1-90128 Palermo i seguenti documenti: atto di accettazione dell’alloggio, con l’impegno a rispettare il regolamento delle Residenze Universitarie sottoscritto dallo studente (il modulo è disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti – modulo da stampare e firmare);
- certificato medico rilasciato dal medico di famiglia (convenzionato con S.S.N.) o da una qualsiasi ASP (ex ASL) in data non anteriore a 3 mesi, attestante che il richiedente (studente) non soffra di malattie che pregiudichino la convivenza in comunità;
- ricevuta di avvenuto versamento della retta alloggio 2018/19, se dovuta (vedi art. 34);
- una foto recente formato tessera a colori;
- fotocopia
gennaio
18
Bando Mobilità Erasmus+ per Traineeship 2018-19 + “Universities for EU projects” 2018
Tweet
Bando di selezione Mobilità Erasmus+ per Traineeship “Universities for EU projects” 2018 Ti piacerebbe svolgere un’esperienza all’estero nel campo dell’Innovazione Sociale? Il Consorzio di Mobilità SEND offre questa opportunità, assegnando 179 borse di mobilità per studenti e staff degli IIS nell’ambito del programma Erasmus+. L’associazione studentesca Vivere Ateneo è lieta di informarvi che è stato pubblicato il bando di mobilità Erasmus+ “Universities for EU projects” 2018. SEND, Agenzia per il lavoro e la mobilità internazionale in collaborazione con Fondazione GaragErasmus, Consorzio ARCA, l’Università degli studi di Palermo e altri atenei nazionali, promuove 165 borse di mobilità per studenti e 14 per il personale degli Istituti di Istruzione Superiore. Per candidarsi è necessario leggere attentamente il bando e compilare entro e non oltre le ore 24:00 del 10 febbraio 2019 il formulario di candidatura online (che trovate linkato nel bando). Chi può partecipare? Studenti e laureandi regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio e che soddisfino i criteri descritti nel bando, e
gennaio
16
Resoconto del Consiglio di Amministrazione del 16 gennaio 2019
Tweet
In data 16 gennaio 2019 si è tenuta una seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo, la stessa ha inizio con la comunicazione del Rettore in cui i componenti vengono informati che:
- Giorno 11 febbraio ore 11:00 si terrà una conferenza in cui il Prof. Falesati – ordinario di pedagogia sperimentale presso l’Università degli Studi di Padova – illustrerà il progetto MENTORE diretto verso il miglioramento delle competenze didattiche delle Università italiane, un’occasione di sicuro potenziamento per la nostra Università
- L’Università ha costituito un comitato scientifico indirizzato allo studio del tema sempre più attuale del fenomeno dell’immigrazione. L’obiettivo è quello di eviscerare tutti gli aspetti del fenomeno partendo dal punto di vista sanitario fino a quello economico, passando anche dalla sicurezza. L’idea nasce dalla volontà di offrire un punto di vista condiviso non dalla comunità europea su questi aspetti, non limitando il pensiero alle idee di partito, ma offrendo dei dati statistici e scientifici obiettivi. Le parole chiave saranno “dignità”, che rimarca tema dei diritti, e “verità” per il tema di statistica sociale. Il periodo del congresso potrebbe essere quello
gennaio
15
ESAMI DI RECUPERO OFA
Tweet
L’associazione studentesca Vivere Ateneo informa gli studenti iscritti a corsi ad accesso libero che la somministrazione dei test di recupero OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) si svolgerà Martedì 29 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 17.00 al complesso didattico edificio 19, Aula.9 Il test prevede un questionario a risposta multipla per ogni area del sapere interessata dal relativo corso di studi della durata di 20 minuti. Gli studenti che non dispongono ancora del numero di matricola potranno utilizzare il proprio codice fiscale, e in entrambi i casi dovranno essere muniti di un documento di identità valido.
gennaio
15
Servizio ristorazione universitario TRAPANI
Tweet
Come già annunciato, durante l’inaugurazione della mensa Santi Romano, dal commissario straordinario Giuseppe Amodei e dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione Roberto Lagalla viene avviato, da oggi, a Trapani il servizio di ristorazione universitaria destinato agli studenti universitari del Consorzio universitario di Trapani, del Conservatorio di Musica Scontrino e dell’Accademia di Belle Arti Kandiskij: il servizio è erogato attraverso apposita convenzione stipulata dalla COT Ristorazione (che si è aggiudicato per cinque anni l’appalto del servizio dell’Ersu Palermo) con il ristorante “Il Pilota”, presso la Stazione Marittima in via Ammiraglio Staiti. L’Ersu Palermo, attualmente diretto dal commissario straordinario Giuseppe Amodei, indicato dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione Roberto Lagalla per garantire una sempre maggiore vicinanza della Regione agli studenti universitari, oltre al servizio di ristorazione aperto oggi a Trapani (e ai servizi già erogati a Palermo) aprirà nei prossimi giorni anche il servizio di ristorazione a Caltanissetta e ad Agrigento. Il costo del pasto – che può essere fruito anche in modo frazionato, sia per motivi dietologici che per disincentivare gli sprechi alimentari – varia in base alla condizione dello studente che gode del beneficio della gratuità se vincitore di
gennaio
14
[IN AGGIORNAMENTO] DATE ESAMI INGLESE CLA – 1° appello
Tweet
L’associazione #VivereAteneo informa la comunità studentesca che sono state rese note le date degli appelli d’esame dei TAL (Test d’Abilità Linguistiche) che si svolgeranno presso il CLA, a partire da giorno 16 Gennaio 2018. N.B. A seconda del corso di laurea e del numero di iscritti la prova verrà somministrata in modalità cartacea o online, si precisa che i contenuti di quest’ultima modalità saranno analoghi al cartaceo. GIORNO 16 (1° turno ore 9:00) Modalità online: tutti. Ingegneria Meccanica. lab 1 tutti. Ingegneria Edile-Architettura. lab 1 tutti. Ingegneria Civile e Edile. lab 2 tutti. Ingegneria dell’Energia. lab 2 tutti. Ingegneria della Sicurezza. lab 2 tutti. Ingegneria Cibernetica. 105 Modalità cartacea: Scienze della Formazione Primaria (livello A1) dalla lettera A a Bo….105 da Bu… a Cl…106 da Co… a Gua…magna (2° turno ore 10:30) Modalità online: Ingegneria Gestionale dalla lettera A a Fal…Lab 1 da Faz… a Mo…Lab2 dalla lettera O a Ta…107 Modalità cartacea: Scienze della Formazione Primaria (livello A1) da Gug… a Ma….105 da Me… a Pr…106 da Pu… alla lettera Z…magna (3° turno ore 12:00) Modalità online: da Ti… alla
gennaio
7
INDICAZIONI ESAMI CLA
Tweet
Vivere Ateneo, tramite la sua rappresentanza, ci tiene a dare opportune indicazioni sui cosiddetti TAL (Test di Abilità Linguistiche), gestiti dal CLA. A differenza delle altre discipline, vi sono alcune differenze a cui bisogna prestare massima attenzione: 1) Considerato l’elevato numero di prenotati, per motivi organizzativi, le prenotazioni si chiudono 8 giorni prima, ad eccezione della sessione straordinaria, riservata ai laureandi, che hanno tempo entro 3 giorni antecedenti la prova; 2) Per poter effettuare l’iscrizione dal portale studenti occorre inserire il nome del docente di riferimento, ovvero il presidente della rispettiva commissione, per maggiori informazioni cliccate QUI; 3) Il giorno effettivo dell’esame può subire variazioni, poiché i vari livelli vengono calendarizzati in più giornate; 4) Dopo la chiusura delle prenotazioni vengono rese note le turnazioni dei vari TAL con i giorni, fasce orarie, sedi e corsi di laurea di riferimento (solitamente si segue l’ordine alfabetico); 5) Per motivi di privacy, i risultati NON verranno pubblicati né sul portale studenti né via mail. Con la modalità online si sapranno immediatamente, al termine della prova; invece con la modalità cartacea, le prove verranno corrette dall’apposita
dicembre
19