
L’Università degli Studi di Palermo organizza la Welcome Week, una settimana di orientamento dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Le attività di presentazione dei Corsi di Studio si tengono da lunedì 6 a venerdì 10 Febbraio, dalle 9:30 alle 13:15, presso il Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di Viale delle Scienze).
Ogni giorno, per cinque giorni, in ciascuna aula del Polididattico verranno fatte le presentazioni dei Corsi di Laurea offerti per Dipartimento o Scuola.
Sono inoltre previste delle tavole rotonde per aree tematiche: con riferimento ai Corsi di Studio affini a ciascun tema, gli incontri mirano ad illustrare le competenze e conoscenze maggiormente rilevanti richieste per ricoprire i diversi profili professionali che caratterizzano l’area tematica in oggetto.
A tutte le attività parteciperanno numerosissimi dei nostri associati, in quanto rappresentanti dei rispettivi Corsi di Studio!
Altre attività in programma sono:
- Colloquio di orientamento informativo: verranno date informazioni sull’offerta formativa, modalità di immatricolazione, bandi per l’accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, servizi per gli studenti, opportunità formative post-lauream e sbocchi occupazionali. I colloqui dureranno 30 minuti e si svolgeranno online, martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
La prenotazione dovrà essere effettuata individualmente dalla studentessa/studente inviando una mail a orientamento@unipa.it indicando Cognome, Nome, Data di nascita, Istituto di appartenenza, numero di telefono. La mail deve avere come oggetto: Prenotazione Colloquio di orientamento informativo. La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma che avverrà tramite mail. - Consulenza individuale di orientamento: è un’attività che consiste nella somministrazione di una batteria di test/questionari di interessi professionali e di autovalutazione. Al termine dell’aula test, verrà concordato un ulteriore appuntamento per un colloquio con uno psicologo esperto di orientamento, finalizzato a sostenere il processo di scelta formativo-professionale. L’attività si svolgerà online, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:30, per una durata di 90 minuti.
La prenotazione dovrà essere effettuata individualmente dalla studentessa/studente inviando una mail a orientamento@unipa.it indicando Cognome, Nome, Data di nascita, Istituto di appartenenza, numero di telefono. La mail deve avere come oggetto: Prenotazione Aula test. La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma che avverrà tramite mail. - Workshop “Come affrontare i test di accesso”: l’attività prevede l’analisi dei bandi e delle strategie utili per affrontare i test di accesso e degli esempi di item, in modo da far acquisire consapevolezza per una efficiente gestione del test. L’attività si svolgerà online martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00, per una durata di 2 ore.
La prenotazione dovrà essere effettuata individualmente dalla studentessa/studente inviando una mail a eventietest.cot@unipa.it indicando Cognome, Nome, Data di nascita, Istituto di appartenenza, numero di telefono. La mail deve avere come oggetto: Prenotazione Workshop “Come affrontare i test di accesso”. La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma che avverrà tramite mail. - Spazio di riflessione psicologica: si tratta di uno spazio di riflessione per confrontarsi rispetto a dubbi, paure, ansie, ma anche speranze, sogni e progetti che accompagnano la fine del percorso scolastico e l’inizio di nuovi percorsi. Il servizio è riservato a studenti maggiorenni.
L’attività si svolgerà online martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00, per una durata di 30 minuti.
La prenotazione dovrà essere effettuata individualmente dalla studentessa/studente inviando una mail a counsellingpsicologico.cot@unipa.it indicando Cognome, Nome, Data di nascita, Istituto di appartenenza, numero di telefono. La mail deve avere come oggetto: Prenotazione Spazio di riflessione psicologica. La richiesta di prenotazione sarà valida solo dopo la conferma che avverrà tramite mail.
Vorresti iscriverti a uno dei Corsi di Laurea ad accesso libero dell’Università degli Studi di Palermo?
Hai intenzione di sostenere il test di ammissione per accedere a uno dei Corsi di Laurea ad accesso programmato nazionale o locale?
Vivere Ateneo ha la soluzione per te!
Per iscriverti ai nostri corsi di preparazione per i test di accesso, totalmente GRATUITI,
COMPILA QUESTO FORM!
Entra nel nostro gruppo Telegram per interfacciarti coi nostri rappresentanti e ricevere il loro supporto e nel nostro canale Telegram per rimanere aggiornato sulle scadenze di iscrizione ai test e tanto altro:
Seguici anche sui nostri canali social!
- Instagram: https://www.instagram.com/assistest2023/
- Facebook: https://www.facebook.com/Assistest
Oppure contatta direttamente i nostri rappresentanti associati:
Vivere Agraria
L-25 Agro-Ingegneria (Accesso Libero): Alessandro Baiamazzola 3480473083
L-25 Scienze Forestali e Ambientali (Accesso Libero): Federico Madonia 3921479718
L-25 Viticultura e Enologia (Marsala – Accesso Libero): Martina Martellotta 3474296110
L-26 Scienze e Tecniche Agroalimentari (Accesso Libero): Mario Petralia 3334887668
L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie (Palermo e Caltanissetta – Accesso Libero):
Palermo: Marianna La Vattiata 3914572320
Caltanissetta: Salvatore Giannavola 3396056894
Vivere Architettura
LM-4 Architettura (Accesso Programmato): Mariantonietta Lo Bue Trisciuzzi
3249203215
L-4 Disegno Industriale (Accesso Libero): Arianna Messineo 3707177667
L-21 Urbanistica e Scienze della Città (Accesso Libero): Giuseppe Sciortino 3801385917
L-23 Architettura e Progetto nel Costruito (Agrigento – Accesso Libero): Giuseppe Fiorentino 3289361236
Vivere Economia
L-33 Economia e Finanza (Accesso Libero): Emanuele Paredes 3396587709
L-18 Economia e Amministrazione Aziendale (Palermo e Agrigento – Accesso Programmato): Sharon Misseri 3923381183
L-15 Scienze del Turismo (Palermo e Trapani – Accesso Libero): Roberta Torregrossa 3803841956
L-41 Statistica per l’Analisi dei dati (Accesso Libero): Antonio Chifari 3885757137
L-37 Sviluppo Economico, cooperazione internazionale e migrazioni (Accesso Libero): Alessia Buttacavoli 3275666095
Vivere Giurisprudenza
LMG/01 Giurisprudenza (Palermo e Trapani – Accesso Libero):
Palermo:
1ª cattedra: Gaia Calò 3270165273
2ª cattedra: Virginia Giangrande 3663910338
3ª cattedra: Elena Tropia 3420663368
Trapani: Maira Barbera 3407571542
L-14 Consulente Giuridico d’Impresa (Trapani – Accesso Libero): Gabriele Verde 3473709321
Vivere Ingegneria
L-7 Ingegneria Ambientale (Accesso Libero): Luca La Cascia 3665977346
L-9 Ingegneria Biomedica (Palermo e Caltanissetta – Accesso Programmato): Martina Pia D’Agostino (CL) 3888247671 e Gabriele Somma (PA) 3298599163
L-9 Ingegneria Chimica e Biochimica (Accesso Libero): Silvia Ventimiglia 3887349058
L-8 Ingegneria Cibernetica (Accesso Libero): Vincenzo Mazza 3208677146
L-7 Ingegneria Civile (Accesso Libero): Alessia Genco 3802028604
L-23 Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito (Accesso Libero): Marta Chiaracane 3274321477
L-9 Ingegneria Elettrica per la E-Mobility (Accesso Libero): Riccardo Cocchiara 3349106044
L-8 Ingegneria Elettronica (Accesso Libero): Maria Grazia Vaglica 3382005055
L-9 Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili (Accesso Libero): Daniel Scordato 3893111342
L-9 Ingegneria Gestionale (Accesso Programmato): Ettore Bellante 3922047950
L-8 Ingegneria Informatica (Accesso Programmato): Daniele Susino 3286296128
L-8 Ingegneria delle Innovazioni per le Imprese Digitali (Accesso Libero): Giovanni Barra 3203460723
L-9 Ingegneria Meccanica (Accesso Programmato): Giovanna Corona 3917919167
L-9 Ingegneria delle tecnologie per il Mare (Trapani – Accesso Libero): Giuseppe Scavone 3890267252
Vivere Lettere
L-3 Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (Accesso Libero): Martina Caputo 3891568589
L-10 Lettere Classiche e Lettere Moderne (Accesso Libero):
• Curriculum Classico
Oriana Caronna 3894417533
• Curriculum Moderno
Marilia Vitale 3349650600
• Curriculum Studi Italiani
Chiara Lopes 3319217720
L-11/12 Lingue e Letterature-Studi Interculturali (Palermo e Agrigento – Accesso Programmato):
Palermo: Alessia Canzonieri 3299385575
Agrigento: Martina Ferrara 3311794573
L-5 Studi Filosofici e Storici (Accesso Libero): Alisia Molinari 3663906863
L-1 Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione (Accesso Libero): Daniele Albano 3318782022
L-42 Studi Globali. Storia, Politiche, Culture (Accesso Libero): Bianca Cardella 3207511967
Vivere Medicina
L/SNT3 Tecniche Audioprotesiche (Accesso Programmato): Giorgio Liotta 3938297917
L/SNT3 Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia (Accesso Programmato): Gabriele Corrao 3291252581
L/SNT3 Tecniche di Laboratorio Biomedico (Accesso Programmato): Roberta Mancuso 3494123996
L/SNT3 Tecniche di Neurofisiopatologia (Accesso Programmato): Lucia Taormina 3293223644
L/SNT2 Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (Accesso Programmato): Giulia Brambilla 3899315712
L/SNT4 Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di Lavoro (Accesso Programmato): Francesco Simone 3347696861
L/SNT4 Assistenza Sanitaria (Accesso Programmato): Fabiola Callari 3888307496
L/SNT2 Fisioterapia (Accesso Programmato): Alessio Pizzati 3888567449
L/SNT2 Logopedia (Accesso Programmato): Alessandra Costanzo 3931298684
L/SNT2 Ortottica e Assistenza Oftalmologica (Accesso Programmato): Sofia Guarneri 3383294508
L/SNT1 Infermieristica (Palermo, Trapani, Caltanissetta, Agrigento – Accesso Programmato): Riccardo Sorrentino 3331421946
L/SNT1 Ostetricia (Accesso Programmato): Federica Brugnone 3467390766
L/SNT1 Nursing (Accesso Programmato): Sofia Curcio 3791361370
L/SNT3 Dietistica (Accesso Programmato): Andrea Lo Leggio 3667066539
L/SNT3 Igiene Dentale (Accesso Programmato): Giulia Siragusa 3277873927
LM-41 Medicina e Chirurgia (Palermo e Caltanissetta – Accesso Programmato): Rosalinda Dolce 3347091353
LM-41 MED-IT (Accesso Programmato): Federico Salatiello 3342387657
LM-46 Odontoiatria e Protesi Dentaria (Accesso Programmato): Salvatore Caccamisi 3202662117
Vivere MMFFNN (Scienze di base) e Vivere Farmacia
LM-13 Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (Accesso Programmato): Marina Li Manni: 3287958467
LM-13 Farmacia (Accesso Programmato): Teresa Garraffa: 3275573057
L-2 Biotecnologie (Accesso Programmato): Davide Giaccone 3248787526 e Lorenzo Caroleo 3317583646
L-27 Chimica (Accesso Programmato): Lorenzo Greco 3384052620 e Fulvio Fontana 3294573637
L-13 Scienze Biologiche (Accesso Programmato): Pietro La Bianca 3249299491 e Marta Stajano 3209669316
L-35 Matematica (Accesso Libero): Elisa Buscemi 3803887809
L-31 Informatica (Accesso Libero): Riccardo Sciacca 3208134342
L-30 Scienze Fisiche (Accesso Libero): Margherita Valenza 3462137756
L-34 Scienze Geologiche (Accesso Libero): Andrea Tutone 3664137052 e Roberta Provenzano 3920012996
L-32 Scienze della Natura e dell’Ambiente (Accesso Libero): Chiara Paola Mercadante 3276344741
L-30 Ottica ed Optometria (Accesso Programmato): Antonio Contino 3884014862
LMR/02 Restauro e Conservazione dei Beni Culturali (Accesso Programmato): Anna Laura Buttaci 3928705850
Vivere Scienze della Formazione e Vivere Scienze Motorie
L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche (Accesso Programmato): Giulia Fiumefreddo 3668080632
L-85 BIS Scienze della Formazione Primaria (Accesso Programmato): Isabella Giancola 3206018614
L-20 Scienze della Comunicazione Per i Media e le Istituzioni; Per le Culture e le Arti (Accesso Libero): Benedetta Piscitello 3801975377
L-19 Scienze dell’Educazione (Accesso Libero): Simona Paternò 3209086111
L-39 Servizio Sociale (Palermo e Agrigento – Accesso Programmato): Sara Mortillaro 3290093927
L-22 Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Accesso Programmato): Marta Maria Montalbano 3273598397
Vivere Scienze Politiche
L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (Accesso Libero): Consuelo Camerino 3773830216
L-16 Scienze dell’Amministrazione dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro (Accesso Libero): Gaia Mazza 3248182796