Informiamo la popolazione studentesca che in data odierna si è tenuta la seduta del Centro Linguistico d’Ateneo con i seguenti punti all’ordine del giorno.
Comunicazione della Presidente del CLA:
La Prof.ssa Tononi comunica che a partire dall’appello di gennaio/febbraio 2023 per gli esami di idoneità linguistica è stata adoperata la piattaforma Moodle.
Tutti gli studenti dell’Area Sanitaria continueranno ad adoperare la piattaforma Rosetta Stone.
Si comunica che verrà rinnovata la convenzione con la piattaforma Rosetta Stone, riservata esclusivamente agli studenti dell’Ateneo.
“Rosetta Stone” è il servizio online per l’apprendimento delle lingue straniere attivato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) a disposizione della Comunità universitaria UniPa.
Le soluzioni “Rosetta Stone” consentono un accesso online da qualsiasi device, PC, tablet, smartphone. Il software propone all’inizio un test, alla fine del quale viene fornita una valutazione del livello di conoscenza. Al termine di tale test si viene reindirizzati al corso del proprio livello.
La Prof.ssa Pennisi comunica che per qualsiasi informazione/richiesta riguardante le calendarizzazioni degli esami TAL l’indirizzo mail da contattare è cla@unipa.it oppure il front-office del CLA tramite i contatti presenti nella loro pagina.
Le richieste di informazione inviate agli indirizzi personali della Commissione non vedranno una risposta immediata e, dunque, utile alla risoluzione del problema.
Dal prossimo anno il CLA proverà ad ampliare le sedi di svolgimento dei test linguistici prevedendo delle sedi anche ai Poli di Caltanissetta e Trapani.
Test di accertamento delle competenze linguistiche per l’accesso alle Lauree Magistrali: modalità e tempistiche;
La Prof.ssa Tononi comunica che il CLA sta lavorando per inserire una nuova finestra temporale, a fine luglio, adibita allo svolgimento del test di accertamento linguistico per l’ingresso ai Corsi di Laurea magistrali.
In questo modo le finestre temporali diventerebbero: luglio, settembre, ottobre e novembre.
Il test verrà svolto in presenza presso i locali del CLA.
Comunicazione con CdS riguardanti insegnamenti attivi per i quali aprire gli appelli e eventuali attivazioni di nuovo corsi di studio;
La Prof.ssa Tononi chiede ai manager didattici e ai coordinatori dei Corsi di Laurea di avvisare l’amministrazione del CLA ogni qualvolta venga attivato un nuovo corso.
La Consigliera degli Studenti
Irene Cianciolo