
Mancano solo 4 giorni alle elezioni per il rinnovo del Consiglio degli Studenti, l’organo consultivo tra i più importanti dell’Ateneo.
La nostra attività nel CdS negli ultimi anni, nonostante le difficoltà della pandemia, ha sempre rispecchiato i nostri ideali di rappresentanza, volta a migliorare l’esperienza universitaria per tutti gli studenti e non.
Oggi vi proponiamo i punti del programma elettorale di Vivere Ateneo, gli obiettivi che ci poniamo e le istanze, nostre e vostre, che vogliamo portare a termine.
Per la Macroarea 1, Area Scientifica:
- Migliore gestione e implementazione delle ore di laboratorio dei diversi corsi di laurea;
- Ampliamento del servizio di AlmaLaurea: apertura di nuovi tirocini e stage retribuiti;
- Garanzia per i prossimi corsi di laurea abilitanti dei corsi di Scienze di Base;
- Miglioramento della vita degli studenti con sede a Caltanissetta;
- Apertura e miglioramento centri di ascolto antiviolenza nelle diverse sedi dell’area;
- Rimborso spese camici e attrezzature di laboratorio per i corsi di laurea ove obbligatori;
- Abbattimento delle barriere architettoniche per studenti con disabilità: miglioramento delle strutture e del personale.
Per la Macroarea 2, Area Medica:
- Apertura aule studio e aule ristoro del policlinico;
- Implementazione dei tutor per i tirocini professionalizzanti;
- Apertura Erasmus a tutti i corsi di studio;
- Potenziamento supporto psicologico gratuito per gli studenti;
- Rimborso spese per acquisto divise e materiale tirocinio.
Per la Macroarea 3, Area Politecnica:
- Apertura notturna degli ambienti dipartimentali, incrementando il numero delle aule studio e posticipando gli orari di chiusura dei cancelli;
- Miglioramento del servizio di tirocinio e attività curriculari ed extracurriculari, con attivazione di laboratori e competenze trasversali per i corsi di studio;
- Internazionalizzazione non solo in ambito Erasmus ma anche tramite Progetti Forthem, viaggi studio, dottorati di ricerca e tirocini all’estero;
- Promozione di eventi informativi e divulgativi nei Poli Territoriali di Unipa, con particolare attenzione al Polo di Agrigento, Caltanissetta e Trapani;
- Miglioramento della comunicazione per le opportunità rivolte agli studenti tramite invio di e-mail con mailing list;
- Maggiore cooperazione tra università e ordini professionali per attività di orientamento in uscita e placement;
- Licenze studenti per i programmi del pacchetto Adobe;
- Laurea Magistrale in Architettura abilitante alla professione di architetto.
Per la Macroarea 4, Area Umanistica:
- Innalzamento no tax area €30.000,00;
- Migliore mappatura delle aule per lo svolgimento delle attività didattiche;
- Messa in sicurezza del prospetto dell’Edificio 15 con manutenzione negli Edifici 12, 15 e 19;
- Miglioramento dell’AMU e del servizio di counselling psicologico;
- Segreteria più efficiente;
- Incentivo all’internazionalizzazione e ampliamento mete/posti Erasmus;
- Maggiore sicurezza all’interno della cittadella universitaria;
- Potenziamento del CLA;
- Miglioramento del servizio abitativo;
- Superamento delle barriere architettoniche.
Per la Macroarea 5, Area Eco-Giuridica:
- Pass ZTL, parcheggi e mezzi per collegamento tra le sedi in centro storico e il viale;
- Previsione regolamento prove in itinere per corsi senza obbligo di frequenza;
- Prolungamento orari biblioteche e apertura serale;
- Implementazione fondi per la ristrutturazione degli edifici;
- Snellimento della burocrazia del caricamento degli appelli;
- Implementazione dei servizi di sicurezza.
Giorno 14 e 15 Dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 su piattaforma ELIGO, tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo sono chiamati a votare per rinnovare il Consiglio degli Studenti.
Anche in quest’occasione vi chiediamo di riporre la vostra fiducia in noi, scegliendo con consapevolezza chi c’è sempre stato.
Siamo pronti a dimostrare di meritarcela anche questa volta.