In data 12 Gennaio 2023, alle ore 15:30, si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo.
COMUNICAZIONI
Il Rettore comunica che gli esami verranno erogati in presenza, ma si attende una nota ufficiale a riguardo.
INTERROGAZIONI
- RICHIESTA INSTALLAZIONE CESTINI DIFFERENZIATA E MOZZICONI SIGARETTE: Considerato il percorso che l’amministrazione sta avviando in merito alla cura del verde di Ateneo ed alla gestione della raccolta dei rifiuti SI CHIEDE di tener conto dell’installazione dei cestini per la raccolta differenziata e per la raccolta dei mozziconi di sigaretta lungo il Viale delle Scienze, più volte richiesti dal sottoscritto durante le scorse sedute. Sicuramente simpatica l’idea adottata da alcune città italiane ed europee dove i mozziconi di sigarette si trasformano in vero e proprio “voto” attraverso l’introduzione di cestini-sondaggio, rendendo il gesto di gettare il mozzicone di sigaretta un’attività ludica.
- PROPOSTA STIPULA CONVENZIONE CARTA DELLO STUDENTE: sulla scia di diverse università italiane, al fine di permettere alla comunità studentesca di usufruire di una carta efficiente ed affidabile per le operazioni di pagamento ed accredito di borse di studio e altri contributi monetari, SI CHIEDE la stipula di una nuova convenzione che possa garantire la possibilità di usufruire di conti bancari e carte di credito a canone zero per la comunità accademica, simili a convenzioni già stipulate in passato ed in linea con le azioni di innovazione e di priorità del benessere dello studente che questa amministrazione sta proponendo durante il corso del mandato. Inoltre, si potrebbe implementare la possibilità di usufruire di un esclusivo circuito di scontistica presso esercenti convenzionati.
- MODALITA’ IMPIEGO RISORSE PER STUDENTI MERITEVOLI E SVANTAGGIATI: Si trasmette al Magnifico Rettore, al Direttore Generale ed ai Consiglieri una nota in merito alle modalità di impiego suggerite dal CdA Alessio Varsalona per l’utilizzo delle risorse per studenti meritevoli e svantaggiati, da destinare a favore degli studenti che non ricevono ulteriori contributi economici da altri enti istituzionali. Tra le proposte vi sono:
– l’istituzione di “borse solidali” in favore di studentesse e studenti che nel corso dell’anno accademico si ritrovano per motivi straordinari, imprevisti e imprevedibili, in situazione di grave disagio economico personale o familiare e in favore di studentesse e studenti vittime di tratta e richiedenti asilo politico poiché rifugiati di guerra;
– l’istituzione di “borse di merito” a favore di studenti particolarmente meritevoli che si sono distinti per la propria carriera accademica e che non abbiano ricevuto borse di studio e/o ulteriori riconoscimenti monetari;
– l’istituzione di un bonus spendibile presso una rete di esercenti convenzionati da individuare in tutte sedi dell’Ateneo per contribuire alle spese effettuate dagli studenti per l’acquisto di materiale didattico e di cancelleria necessari per il proprio percorso accademico. - RIPRISTINO ORARI DI CHIUSURA BIBLIOTECHE: Tenuto conto della fine delle festività Natalizie, SI CHIEDE di ripristinare gli orari di chiusura delle biblioteche al periodo pre vacanze, previsto alle ore 22.
LE RISPOSTE DEL RETTORE ALLE NOSTRE INTERROGAZIONI
- Il Direttore Generale accoglie favorevolmente la proposta che verrà valutata per permettere l’installazione in concomitanza con l’avvio dei lavori.
- Il Rettore ed il Direttore Generale accolgo la proposta, affermando che è già in corso di stipula una convenzione che garantirà una serie di vantaggi esclusivi per la comunità studentesca.
- Il Rettore apprezza ed accoglie la proposta, dicendo che verrà valutata per poter attuarla nelle prossime settimane.
- Verrà richiesto il servizio aggiuntivo all’attuale ditta per il mantenimento delle biblioteche fino alle ore 22. Verosimilmente verranno ripristinati gli orari nelle prossime settimane.
La seduta si scioglie alle ore 19:35
Il Vostro CdA,
Alessio