In data 27 Febbraio 2023 alle ore 15:30 si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo.
COMUNICAZIONI
Il Rettore esprime soddisfazione in merito alla riuscita dell’evento inaugurale dell’anno accademico.
INTERROGAZIONI
- GARANTIRE UN’ATTENZIONE CONTINUA E COSTANTE ALLE SEDI UNIVERSITARIE: l’inaugurazione dell’anno accademico è stata una giornata storica e piena di emozioni: assistere a discorsi di spessore con la presenza di ospiti dall’elevata caratura istituzionale è stato un privilegio ed un onore: indimenticabile inoltre il colpo d’occhio azzurro dato dalle felpe donate agli studenti presenti. La mia, però, è una critica costruttiva: con la portata dell’evento abbiamo visto materializzarsi gran parte delle richieste fatte durante questi mesi nel giro di pochissimi giorni: una cura maniacale del verde pubblico, dell’illuminazione artificiale, nonché l’installazione della nuova cartellonistica e la manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale e degli elementi che lo compongono. L’auspicio è che tale giornata sia stata l’inizio di un vero cambiamento, che non insegua soltanto l’apparenza di fronte ad ospiti prestigiosi, bensì le esigenze dell’intera comunità accademica, garantendo un’attenzione costante a beneficio dei veri fruitori di tutte le strutture di Ateneo, inclusi i Poli Territoriali, e non soltanto durante le occasioni speciali.
- LAVORI DI MANUTENZIONE EDIFICIO 15: Si segnala un preoccupante stato di abbandono delle aree esterne adiacenti alle aule assegnate alle associazioni studentesche presso l’Edificio 15. Tenuto conto che è già prevista l’attuazione di un progetto presentato dall’Area Tecnica SI CHIEDE lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazioni di tali spazi, predisponendo tempestivamente la messa in sicurezza dell’area.
- ATTIVAZIONE CONVENZIONI PER MOBILITA’ SOSTENIBILE: per disincentivare l’utilizzo di mezzi privati e ridurre l’impatto ambientale è fondamentale implementare nuove convenzioni con servizi di sharing. A tal proposito, SI CHIEDE di stipulare convenzioni che possano garantire la mobilità sostenibile presso sedi universitarie a prezzi ridotti per la comunità accademica mediante l’utilizzo di bici e monopattini elettrici.
LE RISPOSTE DEL RETTORE ALLE NOSTRE INTERROGAZIONI
- Il Rettore comprende e condivide la tematica sollevata dal sottoscritto, garantendo che i lavori portati a termine sono l’inizio di un percorso di riqualificazione degli spazi di Ateneo.
- Il Rettore accoglie la proposta, affermando che predisporrà i lavori di potenziamento della rete e della messa in sicurezza dell’area.
- Il Rettore accoglie favorevolmente la proposta: coglie l’occasione di informare il Consiglio che la Procura ha dissequestrato una porzione di area tra il Viale delle Scienze ed il CUS. La convenzione proposta risulterebbe particolarmente strategica ed importante per garantire la fruizione dei servizi sportivi offerti dal CUS a beneficio della comunità studentesca.
Il Vostro CdA,
Alessio.