"Lo facciamo per poter dire: dato che non c'è niente, noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto." Padre Puglisi

Banner_Sconti

LIVE | CdA: News e Interrogazioni – 20 Dicembre

Del 20 Dicembre 2022, ore 11:05 PM - Modifica

In data 20 Dicembre 2022, alle ore 15:30, si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo.

COMUNICAZIONI

Il Magnifico Rettore comunica in seduta la nomina di un nuovo Prorettore, il Prorettore alla vita studentesca. Tale nomina è stata attribuita al prof. Cappello il quale è incaricato, in particolare, della cura dei rapporti con la Comunità studentesca, anche al fine di identificare tutte quelle problematiche di natura sociale, infrastrutturale, sportiva, associazionistica, etc. la cui risoluzione possa portare a un sensibile miglioramento dello status di Studente di questo Ateneo.

Comunica inoltre che, insieme al Sindaco di Trapani ed il presidente del Polo di Trapani, si lavora per l’attribuzione di un nuovo edificio a Trapani, l’ex immobile Principe di Napoli: si tratta di una struttura in pieno centro, vicino la stazione, in ottime condizioni e che garantisce anche la possibilità di istituire dei posti letto a favore della comunità studentesca. Si attende l’ok per ottenere in gestione la struttura.

INTERROGAZIONI

  1. POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE AL CAMPUS: Come promesso dall’Amministrazione in risposta alla richiesta presentata dal sottoscritto in data 4 aprile 2022, i lavori di installazione di una parte delle nuove infrastrutture previste presso le aree verdi del Viale delle Scienze sono terminati. Nonostante gli sforzi compiuti dall’Amministrazione, tali infrastrutture sono difficilmente fruibili dalla comunità accademica durante gli orari serali, poiché l’illuminazione artificiale risulta insufficiente o mancante. Inoltre, l’illuminazione artificiale nelle aree verdi risulta assente, sia per mancanza di lampioni installati sia per malfunzionamento di quelli già presenti. Anche nell’ingresso principale l’illuminazione risulta inadeguata durante gli orari serali, creando non pochi disagi alla comunità accademica che si avvale di tale ingresso per entrare o uscire dal Campus. SI CHIEDE pertanto di prevedere, oltre ai lavori di installazione delle infrastrutture sportive e di aggregazione sociale già previsti, di implementare l’illuminazione artificiale sia nelle aree verdi nei punti in cui essa non è presente, sia nelle zone adiacenti agli ingressi.

  2. ESTENSIONE GIORNI E ORARI AULA STUDIO EDIFICIO 6: Come tutti sappiamo, questo periodo coincide con la piena sessione di esami: l’iniziativa intrapresa con l’apertura dell’aula studio ubicata all’Edificio 6 dimostra come il numero di studenti che preferisce studiare all’università nei giorni senza attività didattiche piuttosto che a casa o in altri spazi comuni è particolarmente alto ed è evidente la necessità di estendere i giorni di apertura, finora previsti dal lunedì al sabato dalle 7 alle 24. SI CHIEDE di rendere fruibile tale spazio anche la domenica, mettendo a disposizione della comunità studentesca uno spazio adibito allo studio durante la giornata domenicale; 

  3. AGGIORNAMENTI INDIVIDUAZIONI NUOVI SPAZI PER AULE: In seguito alle difficoltà manifestate durante questi mesi a causa di mancanza di spazi ed aule per erogare le attività didattiche previste nell’anno accademico, SI CHIEDE un aggiornamento in merito all’individuazione di nuovi stabili ed edifici al di fuori del Campus per garantire un aumento del numero di aule disponibili.

LE RISPOSTE DEL RETTORE ALLE NOSTRE INTERROGAZIONI

  1. Il Rettore si adopererà per avviare un interlocuzione col comune per l’illuminazione esterna. Per quanto concerne quella interna, si procederà alla sostituzione delle lampadine fulminate e si interverrà con nuove installazioni di lampioni.
  2. Il Rettore accoglie favorevolmente la proposta.
  3. Il Rettore trasmetterà una nota tramite e-mail ai Consiglieri dove spiegherà in dettaglio in merito alle acquisizioni di nuovi edifici.

APPROVAZIONE LAVORI DELLE COMMISSIONI

  1. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio di previsione per il 2023: tra le misure, sicuramente tra le più rilevanti vi sono lo stanziamento di un fondo per azioni di sostegno psicologico, un fondo per le azioni di vivibilità e cura del Campus ed un fondo per il benessere degli studenti, utile al nuovo Prorettore alla vita Studentesca.
    Il bilancio è risultato particolarmente complesso rispetto allo scorso anno a causa di un’impennata dei costi dell’energia, del gas e del caro materiali. Inoltre, sono previsti durante gli anni massicci interventi di manutenzione straordinaria delle strutture, come aule e laboratori. Per concludere, si prevede un investimento per il miglioramento della rete internet.

  2. Il Consiglio di Amministrazione approva in via preliminare la nuova Offerta Formativa 2023/2024 che verrà sottoposta al Ministero.
    I nuovi corsi proposti sono:
    – L-8 “Ingegneria Robotica”;
    – L-25 “Sistemi Agricoli Mediterranei”;
    – L-29 “Farmaceutica e Nutraceutica Animale”;
    – L-31 “Intelligenza Artificiale”;
    – L-32 “Biodiversità e Innovazione Tecnologica” (Sede TP)
    – L/GASTR “Scienze Gastronomiche”
    – L-13 & L-2 “Scienze e Tecnologie Biologiche” (Sede CL)
    – LM-43 “Digital Humanities per la ricerca e l’industria culturale” (a distanza)
    – LM-69 “Agricoltura di precisione”
    – LM-69 “Scienze e tecnologie per la difesa e la conservazione del suolo”
    – LM-GASTR “Comunicazione per l’enogastronomia”
    – LM/SNT4 “Scienze delle Professioni Sanitarie della prevenzione”



    La seduta viene sciolta alle 22:20


Commenta l'articolo: