"Lo facciamo per poter dire: dato che non c'è niente, noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto." Padre Puglisi

Banner_Sconti

GUIDA ALLE IMMATRICOLAZIONI a.a. 2020/21

Del 6 Agosto 2020, ore 5:56 PM - Modifica
ISCRIZIONE AD UN CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO

Se hai scelto un Corso di Laurea ad Accesso Libero puoi immatricolarti dal 1 Agosto 2020 al 30 Settembre 2020 attraverso il Portale Studenti di UNIPA (PAGINA DI REGISTRAZIONE) sulla sezione “Nuova Pratica” – “Concorsi ed Immatricolazioni” – “Domanda di Preimmatricolazione / Immatricolazione ad un Corso di Laurea / Corso di Laurea Magistrale“. 

GUIDA IMMATRICOLAZIONE CORSI AD ACCESSO LIBERO

OFFERTA FORMATIVA a.a. 2020/21

ISCRIZIONE AD UN CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO LOCALE

Se hai scelto un Corso di Laurea a Numero Programmato Locale ed hai effettuato il Test, prendi visione delle GRADUATORIE e CONSULTA il tuo punteggio tramite questo LINK.

Se sei risultato vincitore, potrai immatricolarti dall’1 al 14 Agosto 2020  tramite il Portale Studenti di UNIPA (PAGINA DI REGISTRAZIONE) sulla sezione “Nuova Pratica” – “Concorsi ed Immatricolazioni” – “Domanda di Preimmatricolazione / Immatricolazione ad un Corso di Laurea / Corso di Laurea Magistrale” se hai superato il Test di Accesso nella SESSIONE DI LUGLIO.
La mancata immatricolazione in questo periodo dei vincitori comporta la perdita del punteggio ottenuto che non potrà essere utilizzato per la sessione successiva.

GUIDA IMMATRICOLAZIONE CORSI A NUMERO PROGRAMMATO

CONSEGNA DELLE PRATICHE, SERVIZIO SPID E TASSE UNIVERSITARIE

Per immatricolarti a qualsiasi Corso di Laurea è necessario essere in possesso dell’ISEE 2020 di tipo universitario ed essere già registrato/a al Portale Studenti. Recati nell’Ufficio CAF più vicino a te se non possiedi ancora l’indicatore ISEE universitario del tuo nucleo familiare.

La consegna telematica della domanda dovrà essere effettuata tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

PAGINA DEDICATA AL SERVIZIO SPID

Potrai pagare le Tasse universitarie con il sistema PagoPA che consente di effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione e di saldare le tasse universitarie presso qualsiasi sportello aderente al circuito (istituti bancari, poste, istituti di credito, operatori privati di pagamenti sul territorio nazionale). Sulla tua Area Riservata del Portale Studenti, potrai scaricare e stampare un file pdf con la ricevuta del pagamento effettuato con PagoPa. Per qualsiasi dubbio riguardante il pagamento delle tasse, ti rimandiamo al nostro ARTICOLO.

L’Università degli Studi di Palermo attiva un nuovo servizio chat per i Futuri Studenti per fornire assistenza, informazioni e supporto online.
Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalla ore 15:00 alle ore 19:00.
Il servizio di live chat, disponibile in diverse sezioni del Portale UniPa (Futuri studentiimmatricolazioni 2020-21iscriviticronoprogrammatasse e contributiAPP My UniPa).

Gli Studenti UniPa richiedenti Borsa di Studio, i quali intendono avvalersi dell’esonero ERSU (agevolazione ai fini della calcolo delle tasse universitarie), potranno avviare la procedura di IMMATRICOLAZIONE/ISCRIZIONE per l’a.a. 2020/21 a partire dalle ore 09:00 del giorno successivo alla validazione con OTP della richiesta benefici.

PRATICA DI RICHIESTA DELLA BORSA DI STUDIO a.a. 20/21

Hai tempo fino alle ore 14:00 di giorno 4 Settembre 2020 per effettuare la richiesta della Borsa di Studio sulla pagina personale dei Servizi ERSU.

Per effettuare la pratica e avere la possibilità di usufruire dei benefici devi essere in possesso dell’ISEE 2020 di tipo universitario.
Controlla i valori dell’ISEE, il quale deve essere inferiore a 20.626,32 e dell’ISPE inferiore a 51.361,58.

Segui gli step per effettuare la pratica:

1. Accedere all’applicazione internet resa disponibile nella pagina personale dei servizi “ersuonline” del portale studenti (registrarsi al primo accesso – le credenziali sono rilasciate da UNIPA o accedere con le credenziali SPID);
2. Compilare i campi obbligatori del form o confermare i campi precompilati;
3. Confermare i dati inseriti, generare OTP e attendere SMS con codice per la validazione degli stessi (il codice OTP sarà inviato al numero di cellulare indicato in fase di registrazione al Portale Studenti);
4. Validare i dati inseriti nella richiesta benefici inserendo nell’apposito campo (entro 60 minuti dalla ricezione) il codice OTP ricevuto via SMS (l’OTP inutilizzato entro 60 minuti non sarà più valido e sarà necessario generare un altro codice).

FAQ BORSA DI STUDIO a.a. 20/21

Iscriviti ai nostri GRUPPI UFFICIALI FACEBOOK
e rivolgiti ai NOSTRI REFERENTI

PER I CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA

Ingegneria Ambientale:

Ingegneria Cibernetica:

Ingegneria Elettronica:

Ingegneria Dell’innovazione Per Le Imprese Digitali:

Ingegneria Chimica e Biochimica:

Ingegneria Elettrica per la E-Mobility:

Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili:

Ingegneria Civile:

Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito:

Ingegneria Informatica:

Ingegneria Biomedica (Sede Palermo):

Ingegneria Biomedica (Canale Caltanissetta):

Ingegneria Gestionale:

Ingegneria della Sicurezza:

Ingegneria Meccanica:

PER I CORSI DI STUDIO DI SCIENZE DI BASE

Matematica:

Informatica:

Scienze della Natura e dell’Ambiente:

Scienze Fisiche:

Scienze Geologiche:

Scienze Biologiche:

Biotecnologie:

Chimica:

Ottica e Optometria:

PER I CORSI DI STUDIO DI FARMACIA

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche:

Farmacia:

PER I CORSI DI STUDIO DI AGRARIA

Agroingegneria:

Scienze Forestali e Ambientali:

Scienze e Tecnologie Agrarie:

Scienze e Tecnologie Agroalimentari:

Viticoltura ed Enologia:

PER I CORSI DI STUDIO DI ARCHITETTURA

Disegno Industriale:

Urbanistica:

PER I CORSI DI STUDIO DI LETTERE

Beni Culturali: Conoscenza, Gestione e Valorizzazione:

Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo:

Lettere:

Studi Storici e Filosofici:

Lingue e Letterature – Studi Interculturali (Sede Palermo)

Lingue e Letterature – Studi Interculturali (Canale Agrigento)

PER I CORSI DI STUDIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Scienze dell’Educazione:

Scienze della Comunicazione per la Cultura e le Arti:

Scienze per la Comunicazione per i Media e le Istituzioni:

Scienze e Tecniche Psicologiche:

Servizio Sociale:

PER SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE

PER I CORSI DI STUDIO DI ECONOMIA

Economia e Finanza:

Scienze del Turismo:

Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale e Migrazioni:

Statistica per l’Analisi dei Dati:

Economia e Amministrazione Aziendale:

PER I CORSI DI STUDIO DI SCIENZE POLITICHE

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali:

Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro:

PER I CORSI DI STUDIO DI GIURISPRUDENZA

Consulente Giuridico d’Impresa:

Giurisprudenza (Sede Palermo):

Giurisprudenza (Canale di Trapani):

Commenta l'articolo: