E’ stato pubblicato il bando ERASMUS per l’Università degli Studi di Palermo. La propria candidatura dev’essere presentata on line dal 10 marzo ed entro le 12.00 del 5 Aprile 2016 tramite una guida che trovate qui: Guida Candidatura online Erasmus+
In questo Allegato A è possibile prendere visione delle mete predisposte e i docenti delegati nonché il numero di posti disponibili, la durata prevista e la lingua per la valutazione didattica.
N.B. è consigliabile controllare spesso le mete perché è possibile che in ragione della data di pubblicazione alcune sedi messe a bando non siano effettivamente disponibili. Riferisci sempre al docente coordinatore presente nello stesso allegato A.
Il candidato che risulta ammissibile alla candidatura sarà valutato secondo la propria carriera e la competenza linguistica. In questo Allegato B si può trovare il dettaglio per la valutazione della parte riguardante la carriera accademica.
Nel caso in cui si risulta vincitore del posto in Erasmus+ ma si è impossibilitati a partire bisogna effettuare la rinuncia, in modo da dare la possibilità allo studente successivo in graduatoria di poter partire, non oltre il 31 maggio pena l’esclusione alla partecipazione ad un successivo bando Erasmus+. Il modello rinuncia è possibile scaricarlo da qui Modello rinuncia Erasmus+
L’intera Modulistica per studenti la trovate qui
Il modello di autocertificazione per gli esami universitari di lingua e traduzione è scaricabile da qui
PER ULTERIORI INFORMAZIONI È NECESSARIO LEGGERE INTEGRALMENTE IL BANDO
Secondo quanto è riportato nel REGOLAMENTO (in cui sono scritti tutti i particolari riguardanti la permanenza) è possibile partecipare per un periodo minimo di 3 mesi e massimo 12 mesi per ogni ciclo di studio, sono invece 24 i mesi complessivi possibili per lauree a ciclo unico.
- studenti iscritti a tempo pieno (full-time)
- studenti che sono in preparazione di tesi magistrale o dottorale
- studenti iscritti in modalità part-time, limitatamente ad attività previste dal proprio piano di studi
- stage formativi limitatamente ai casi espressi dal bando.