"Lo facciamo per poter dire: dato che non c'è niente, noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto." Padre Puglisi

Banner_Sconti

Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza del 19.12.2022

Del 19 Dicembre 2022, ore 2:03 PM - Modifica

ORDINI DEL GIORNO:

1. COMUNICAZIONI:

  • L’ateneo ha assegnato un tutor dell’apprendimento che affiancherà i tutor alla pari. Prende la parola la prof.ssa De Simone che presenta la dott.ssa Lombardo, la nuova tutor dell’apprendimento per il Dipartimento di Giurisprudenza e per il Dems, la quale seguirà gli studenti con problemi di apprendimento e disabilità, per permettere loro l’inclusione e l’adattamento. Lo scopo è quello di essere un collante con i servizi dell’università. Verrà svolta un’attività di valutazione dei bisogni degli studenti e del metodo di studio. Si tratta di una figura sperimentale. Si lavorerà in coordinazione con i rappresentanti degli studenti presenti nei Consigli di Dipartimento e di corso di Studi dei canali di Palermo e Trapani.

La dott.ssa Lombardo sarà reperibile tramite l’indirizzo email gaiairene.lombardo@community.unipa.it

Sono previsti degli incontri ad personam dai primi di gennaio. Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione “Abilità diverse” sul sito del Dipartimento.

  • A fine anno prenderà servizio il prof. Ballotta ad esito della procedura selettiva per l’insegnamento di diritto dell’Unione Europea.
  • Il prof. F. Di Chiara è diventato professore Associato per l’insegnamento di Storia del Diritto Medievale e Moderno 
  • Insieme al prof. Smorto si è pensato ad un ciclo di seminari, approfittando del fatto che il dipartimento ha reclutato due nuove figure (dott.ssa Rizzo e dott.ssa Portera) che potranno supportare i ricercatori e i dottorandi, con un servizio di finanziamento e progettazione, che consterà di 9 incontri dalle 15:00 alle 17:00 dal 16 gennaio al 27 marzo. I primi 5 incontri saranno tematici sui programmi europei e gli ultimi 4 saranno laboratori di europrogettazione. Il prof. Smorto prende parola per approfondire il ciclo di seminari. Il primo incontro si focalizzerà su temi fondamentali, il secondo si baserà sui Raison, il terzo Erasmus, il quarto sul Digital Europe, il quinto sui diritti fondamentali e sicurezza. Finiti questi 5 incontri tematici, il resto degli incontri si baseranno sulla pratica e poi vi sarà un incontro di approfondimento conclusivo. Il prof. Celone chiede se è possibile la modalità in remoto, il Direttore risponde che da subito si è pensato a una modalità in presenza per dare modo di testare l’effettivo interesse, tuttavia si cercherà di trovare una quadra.
    http://www.vivereateneo.it/wp-content/uploads/2022/12/Programma-seminari_programmi-europei_DEF.pdf

2. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE

  • Approvazione verbale della seduta n. 10 del 11/11/2022 del Consiglio di Dipartimento APPROVATO
  • Approvazione verbale della seduta n. 11 del 30/11/2022 del Consiglio di Dipartimento APPROVATO 

3. RATIFICA DECRETI

  • Ratifica Decreti Direttore Dipartimento dal rep.n. 266 al rep. n. 290 del 2022 APPROVATI

4. DIDATTICA

  • Proposta attribuzione come carico didattico al dott. Diego Mauri RTD del DiGi dell’insegnamento Diritto internazionale 9 cfu IUS/13 Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza canale di Trapani in erogazione al II sem a.a.2022/23. APPROVATO 
  • Proposta di mutuazione dell’insegnamento Diritto Commerciale II, in erogazione al II semestre, delle cattedre F-N e O-Z dalla prima cattedra A-E del prof. Michele  Perrino, per l’A.A. 2022/23, Corso di studi Magistrale in Giurisprudenza canale di Palermo a seguito del trasferimento del prof. Vincenzo Meli presso altro ateneo. APPROVATO 
  • Proposta di mutuazione dell’insegnamento Filosofia del diritto, in erogazione al II semestre, della terza cattedra O-Z dalla seconda cattedra F-N entrambe assegnate per l’A.A. 2022/23 al prof. Aldo Schiavello. APPROVATO

5. INTERNAZIONALIZZAZIONE

6. RICERCA/TERZA MISSIONE

  • Approvazione della convenzione quadro di cotutela di tesi tra Unipa-Di.Gi.-Dottorato in Diritti umani e Université Paris-est Créteil val de Marne-Faculté de Droit-doctorat in Marchés, Libertés, Institutions. I colleghi francesi, ogni qualvolta fanno una convenzione APPROVATO

7. CONTABILITA’

  • Variazione di budget per maggiori ricavi e maggiori costi pari a € 5.000,00 per contributo da parte di GNOSIS SRL a sostegno dell’attività di ricerca in diritto penale, resp. Prof. Bartolomeo Romano APPROVATO 

Commenta l'articolo: