In data 7 Giugno 2022, alle ore 15:30, si è tenuta la seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo.
COMUNICAZIONI
Il Prorettore prof. Mazzola comunica che tutte le domande Erasmus sono state accettate. Il Rettore comunica che molti accordi per progetti di ricerca di alto livello verranno firmati nei prossimi mesi, permettendo tra le altre cose di aumentare anche il prestigio del nostro Ateneo.
INTERROGAZIONI
AGGIORNAMENTI ATTIVAZIONE ECO-TOTEM INGEGNERIA: Tenuto conto delle interrogazioni poste in essere dal sottoscritto sulla riattivazione dei tre eco-totem già presenti in Ateneo, SI CHIEDE un aggiornamento sulla riattivazione dell’eco-totem installato presso il Dipartimento di Ingegneria.
RISPOSTA: Il Rettore prende atto dell’interrogazione e disporrà la riattivazione dell’Eco-Totem.
PULIZIA AREE VERDI: La bella stagione è alle porte, e la comunità accademica riprende a godersi il proprio tempo libero o a studiare all’aria aperta: al fine di garantire che gli spazi verdi siano adeguati alla fruizione degli stessi, SI CHIEDE la pulizia e la scerbatura sia del prato che negli angoli dei marciapiedi delle aree verdi.
RISPOSTA: Il Rettore risponde che darà il via i lavori per la pulizia delle aree verdi, rendendo più decoroso il nostro Campus.
POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA AL CAMPUS: Tenuto conto dei recenti furti di effetti personali e dispositivi elettronici (quali personal computer, etc.) in vari edifici dell’Ateneo che hanno coinvolto gli studenti che abitualmente frequentano e vivono la Cittadella, SI CHIEDE l’installazione di apparecchiature di videosorveglianza negli spazi adiacenti alla Cittadella (ad es. gli ingressi e le zone adibite al passaggio e alla sosta delle autovetture) e l’aumento di personale addetto alla sorveglianza e alla sicurezza nel Campus Universitario, prestando particolare attenzione agli orari notturni.
RISPOSTA: Il Rettore ed il Direttore Generale prendono atto dell’interrogazione e avvierà dei colloqui nelle prossime settimane per aumentare la sicurezza attraverso nuove apparecchiature di videosorveglianza.
I LAVORI DELLE COMMISSIONI
- Il Consiglio approva in linea tecnico-amministrativa il progetto definitivo per il restauro dell’ex Convento della Martorana, sito in via Maqueda. Il progetto prevede anche nuovi spazi per gli studenti e nuove aule, per un totale di 660 posti a sedere.
I punti non trattati in data odierna verranno discussi durante la prosecuzione del 13 maggio, tra cui il Regolamento per la Contribuzione Studentesca.
***ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO***