
1) Comunicazioni;
- Incontro docenti/studenti: 9 marzo in Aula Chiazzese per orientare la scelta degli studenti sulle materie a scelta e opzionali.
- Il 7 febbraio si è tenuto un incontro annuale con stakeholders; si porrà maggiore attenzione alla scrittura giuridica per prepararsi ai concorsi.
2) Discussione Relazione CPDS 2022;
Prende parola la Prof.ssa De Grazia coordinatrice della Commissione Paritetica. La relazione della Commissione paritetica viene scritta sulla base dei questionari somministrati dall’ateneo agli studenti e ai docenti e sui verbali delle varie commissioni che si occupano di qualità. Le valutazioni e i rilievi effettuati hanno mostrato risultati positivi circa la qualità della nostra didattica.
Sarebbe opportuno che questi questionari venissero compilati durante la frequenza delle lezioni per dare risposte il più possibile coincidenti con il pensiero dello studente.
Il 24 febbraio vi sarà un incontro con i rappresentanti degli studenti per ampliare o modificare le domande presenti nel questionario.
Ricordiamo a tutti gli studenti che sulla base di questi questionari si può migliorare il nostro corso e la qualità della didattica.
Si organizzerà anche quest’anno un orientamento in uscita per gli studenti laureandi e i colleghi già laureati.
Si ricorda che il servizio di tutorato è previsto sia per la sede di Palermo che per la sede di Trapani, ed è possibile accedervi per essere seguiti da tutor durante la preparazione delle materie .
3) Proposta approvazione O.F. 2023/24 – didattica programmata 2023/2028 CdL Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, canali di Palermo e di Trapani;
Sono pervenute le disponibilità da parte dei docenti circa la didattica programmata 2023/2028.
4) Proposta di attribuzione alla prof.ssa Beatrice Pasciuta (PO) dell’insegnamento Storia del Diritto Medievale e Moderno C.I. secondo modulo 6 CFU IUS/19 cattedra A-E didattica erogata 2022/23, II semestre, a seguito ritiro della disponibilità del prof. Francesco Di Chiara. Approvato
5) Proposta di mutuazione su richiesta della prof.ssa B. Pasciuta, dell’insegnamento a scelta “Struttura e funzione delle fonti giuridiche medievali e moderne” 6 CFU, IUS/19 didattica erogata 2022/23, II semestre, dall’insegnamento Storia del Diritto medievale e moderno secondo modulo, 6 CFU IUS/19. Approvato (l’ insegnamento sarà erogato solo per 2 anni in quanto collegato ad un progetto)
6) Proposta di attribuzione Carico Didattico alla dott.ssa Fernanda Serraino dell’insegnamento “Legislazione antimafia” 6 CFU IUS/17 opzionale Profilo forense ad indirizzo penalistico canale di Trapani didattica erogata 2023/24, I semestre; Approvato
7) Proposta spostamento dell’insegnamento di Sistemi giuridici comparati 6 CFU, canale di Trapani, affidato alla prof.ssa Domitilla Vanni di San Vincenzo, dal secondo al primo semestre, a partire dalla Didattica erogata 2023/2024; Approvato
8) Proposta concessione nulla osta per la missione del prof. Riccardo Ursi presso l’Università del Cile (Santiago del Cile) in qualità di visiting professor per lo svolgimento di un periodo di ricerca dal 18 maggio al 06 giugno 2023. Progetto Co.Ri. Approvato
9) Proposta nuove nomine e rinnovi cultori della materia in scadenza a marzo 2023; Vengono approvate tutte le proposte e rinnovati i cultori in scadenza.
10) Attribuzione cfu ad attività didattiche per “Attività formative di contesto”; Approvato
11) Ratifica dispositivi della Coordinatrice del CdS Magistrale in Giurisprudenza; Approvato
12) Istanze Studenti Sistematizzate; Approvate
13) Varie ed eventuali; Approvate
14) OdG aggiuntivo. Proposta di visita didattica (anno 2023) dei prof.ri Maria Esmeralda Bucalo e Giuseppe Giaimo ai sensi dell’art. 14 del Regolamento per le attività culturali e formative studentesche n. 3059/2021 RITIRATO