Premium Themes
Meta
Nelle facoltà
Commissione Paritetica Docenti Studenti Archive
L’Importanza dei Questionari sulla Valutazione della Didattica
Da alcuni anni la nostra università offre agli studenti la possibilità di compilare i Questionari sulla Didattica in modalità online nel momento in cui ogni studente prenota l'appello a un determinato esame.
Basta accedere al Portale Studenti, andare su Esami ->> Piano di studi e, prima di poter effettuare la prenotazione agli appelli di una o più materie, ciascun studente dovrà effettuare la Valutazione.
Tali questionari, introdotti dal Ministero dell’Istruzione dell'Università e della Ricerca, sono uno strumento estremamente utile e da non sottovalutare, poiché sono realmente valutati da una commissione apposita (Commissione Paritetica Docenti Studenti). Le relazioni elaborate dalla C.P.D.S., composta per ciascuna triennale e ciascuna magistrale da un docente da un Rappresentante degli studenti, verranno in seguito valutate dal Ministero il quale infine accrediterà i vari corsi di studi.
Nel questionario vengono poste domande di vario genere:
riguardanti la congruenza delle materie, ovvero se i CFU sono proporzionati al carico di studio e lavoro;
sulla qualità dell’insegnamento: se un professore oltre ad essere preparato, possiede qualità quali chiarezza, disponibilità e capacità di trasmettere la materia agli studenti (caratteristiche fondamentali per un professore);
riguardo l’adeguatezza delle strutture universitarie: se le aule sono abbastanza grandi, posseggono le attrezzature adatte e se sono in buone condizioni.
Vivere Ateneo vuole perciò invitare gli studenti dell’Università di Palermo a compilare con[...]
Leggi il resto dell'articolo Bando Ersu 2015/2016
L’ERSU si riserva di assegnare ed erogare benefici, in base ai fondi assegnati e disponibili in cassa, dunque per quest’anno non è possibile stabilire a priori in numero delle borse di studio assegnate.
LINK AL BANDO 2015-2016
La domanda per la richiesta di Borsa di Studio ERSU è rivolta a chi soddisfa i requisti di merito contenuti nello stesso bando. Fra questi sono inclusi:
limite massimo ISEE € 19.213,51
limite massimo ISPE € 32.757,49
numero minimo di CFU sostenuti per chi si iscrive ad anni successi al primo (tabella 2 e 2bis)
Per chi si iscrive al primo anno, non sono richiesti meriti scolastici per la richiesta di Borsa di Studio, ma per mantenerla devono essere acquisiti un numero minimo di CFU entro l’anno accademico riportati nella tabella 6 del bando. Si ricorda però che questi CFU minimi sono sufficienti per mantenere i benefici da Assegnatari o da Idonei al I anno, ma non per richiedere nuovamente la borsa di studio l'anno successivo (vedi tabella 2).
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata on line entro le ore 14:00 (ora italiana) del:
15 Settembre 2015
Attenzione: il valore ISEE deve essere quello riferito al 2013 (vedi Articolo 8 del bando) e, date le nuove normative, anche chi possiede tale valore dallo scorso anno deve far rieffettuare il calcolo dal CAF.
Info[...]
Leggi il resto dell'articolo