Premium Themes
Meta
Nelle facoltà
Assistest Archive
GRUPPI FUTURE MATRICOLE UNIPA – A.A. 2021/22
Vorresti iscriverti a uno dei Corsi di Laurea ad Accesso Libero dell'Università degli Studi di Palermo?Hai intenzione di sostenere il Test di Ammissione per accedere a uno dei Corsi di Laurea ad Accesso Programmato Nazionale o Locale?
Vivere Ateneo ha la soluzione per te!Iscriviti ai nostri Gruppi Telegram e Whatsapp, nei quali i nostri Rappresentati e Referenti ti offriranno supporto h24!
Area Biomedica
Medicina, Odontoiatria e Professioni Sanitarie
Canale Telegram Vivere Medicina News
Area Scientifica
Scienze di Base, Farmacia e CTF
Agroingegneria, STA, STAL
Area Politecnica
Ingegneria
Canale Telegram Vivere Ingegneria News
Architettura, Disegno Industriale, Urbanistica
Canale Telegram Vivere Architettura News
Area Economico-Giuridica
Economia e finanza, Scienze del turismo, SECIM, Statistica, Economia e amministrazione aziendale
Canale Telegram Vivere Economia News
Giurisprudenza e Consulente giuridico d'impresa
Canale Telegram Vivere Giurisprudenza News
Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, scienze dell'amministrazione
Canale Telegram Vivere Scienze Politiche News
Area Umanistica
Lingue e Letterature, DAMS, Storia e Filosofia, Lettere, Beni Culturali
Canale Telegram Vivere Lettere News
Scienze della Formazione Primaria, Psicologia, Servizio Sociale, Scienze della comunicazione, Scienze dell'educazione
Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Canale Telegram Vivere Scienze della Formazione e Vivere Scienze Motorie
Hai bisogno di aiuto per la preparazione ai Test di Ammissione?Vivere Ateneo ti propone Assistest 2021, il corso preparazione ai Test Universitari totalmente GRATUITO.
ISCRIVITI CLICCANDO QUI
Accedi al Canale Telegram, interamente dedicato ai Futuri Studenti UniPa:ASSISTEST Future Matricole 2021
Seguici[...]
Leggi il resto dell'articolo PARTECIPANTI TEST DI ARCHITETTURA a.a. 2020/21
Le Associazioni Studentesca Vivere Ateneo e Vivere Architettura informano gli Studenti che è stato reso noto il numero di partecipanti al Test di Architettura con rispettivi giorni e orari.
Le Aule sono ubicate presso Edificio 19 - Viale delle Scienze - INGRESSO F - AULE 9-10 - INGRESSO D - AULE 5-6-7-8 - MULT. B.
La prova avrà luogo giorno 09 Settembre e avrà inizio a partire dalle ore 16:00. L'identificazione del Candidato avrà inizio alle ore 15:00.
PARTECIPANTI TEST DI ARCHITETTURA
[...]
Leggi il resto dell'articolo FAQ BORSA DI STUDIO a.a. 2020/2021 – MATRICOLE NEWS
Vivere Ateneo, stando ai più comuni dubbi degli studenti in merito a borse di studio e iscrizioni ad anni superiori al primo, offre di seguito una serie di piccole pillole su come procedere per l’inizio del nuovo anno accademico!
Quali servizi posso richiedere con l'Ersu?Puoi richiedere:
Borsa di StudioPosto letto, riservato ai fuori sede (servizio abitativo)Servizio ristorazione
Quali sono le date di scadenza per la Borsa di Studio? 10 AGOSTO per conseguire i CFU (per anni superiori al primo). 4 SETTEMBRE per compilare la domanda.
Ma come faccio a capire se posso fare la richiesta di Borsa di Studio?Controllando i valori dell’ISEE, il quale deve essere inferiore a 20.626,32 e dell’ISPE inferiore a 51.361,58.Ciò significa che, se uno dei due indici viene superato, non si può fare richiesta di Borsa di Studio, pur avendo conseguito i CFU minimi.
Quindi l’unico criterio è solo l’isee e l’ispe?No. Per il secondo anno e successivi, dal momento che la Borsa di Studio sarà per merito, bisogna avere MINIMO 25 CFU (CONSEGUITI ENTRO IL 10 AGOSTO 2020). Invece per il terzo anno, bisogna conseguire minimo 80 CFU.
Quindi se arrivo a 25 CFU mi accreditano la Borsa di Studio?No. Verrà pubblicata una graduatoria in base al numero di CFU[...]
Leggi il resto dell'articolo PROTOCOLLO DI SICUREZZA – TEST ON LINE (TOL)
Si informano gli Studenti che intendono partecipare al Test d'Ammissione per uno dei Corsi di Laurea a Numero Programmato dell'Università degli Studi di Palermo di questa Sessione che sono state rese note le misure di prevenzione COVID-19.
Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento, il Candidato dovrà presentare presso la sede di svolgimento del Test 15 minuti prima dell'orario di convocazione previsto per la somministrazione del TOL e dovrà lasciare la sede subito dopo la conclusione della prova.
MISURE DI PULIZIA E DI IGIENIZZAZIONE
Prima dell’inizio degli esami, si predispone un’organizzazione dei servizi tale da assicurare una pulizia approfondita di tutti i locali e le superfici in cui si effettuerà il TOL, ivi compresi scrivanie, sedute, banchi, cattedre, tastiere, mouse ecc. Verrà posta particolare attenzione alla pulizia delle superfici maggiormente toccate quali maniglie e barre antipanico delle porte, sedie e braccioli, tavoli/banchi/cattedre, interruttori della luce, corrimano, rubinetti dell’acqua, pulsantiera dell’ascensore, distributori automatici di cibi e bevande ecc.
Il personale addetto alle pulizie, dotato dei dispositivi di protezione specifici, assicurerà al termine di ogni sessione di TOL la pulizia e la igienizzazione dei locali utilizzati, le superfici e gli oggetti.
Sarà assicurata la disponibilità, all’ingresso delle aule e nei servizi igienici, di prodotti igienizzanti[...]
Leggi il resto dell'articolo GUIDA ISCRIZIONE TEST DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA a.a. 2020/2021
È stato pubblicato il Bando di accesso per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis). La prova di ammissione si terrà il giorno 16 Settembre 2020 e avrà inizio alle ore 11:00 presso i locali del Complesso Polo Didattico - Edificio 19 di Viale delle Scienze – Palermo.
Tutti i candidati saranno tenuti a presentarsi alle ore 08:00, per le procedure di identificazione ed avviamento alle aule.
I posti banditi per l'a.a 2020/2021 sono 309 per Candidati dei paesi UE e dei paesi non UE, 1 posto destinato ai Candidati dei paesi non UE residenti all’estero, e 1 posto destinato ai Candidati cinesi.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La Domanda di Partecipazione alla prova concorsuale, indirizzata al Magnifico Rettore, deve essere effettuata esclusivamente online seguendo gli step:
registrarsi sul sito http://studenti.unipa.it cliccando sull'apposito link “Clicca qui per registrarti al Portale Studenti UNIPA”;accedere alla pagina personale del Portale Studenti UNIPA;selezionare la voce Domanda di partecipazione a concorso per Corsi di Laurea a numero programmato e compilare in ogni parte la domanda;il costo di iscrizione alla prova è di € 55,00 (cinquantacinque/00). Il pagamento online dovrà essere effettuato inderogabilmente entro il 24 Agosto 2020.
I Candidati sono invitati a conservare con cura la ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di partecipazione al Concorso e, se richiesta, mostrarla il giorno[...]
Leggi il resto dell'articolo GUIDA ISCRIZIONE TEST DI ARCHITETTURA a.a. 2020/2021
Il test d'ammissione per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura,è previsto per giorno per giorno 09 Settembre dalle ore 16:00, presso i locali del Complesso Polo Didattico Edificio 19 (Viale delle Scienze, Palermo). I posti banditi per l'a.a. 2020/2021 sono 150 per Candidati Europei, 12 per Studenti non UE residenti in Italia e 2 per Candidati non UE residenti all'estero.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione alla prova concorsuale, indirizzata al Magnifico Rettore, deve essere effettuata esclusivamente online seguendo gli step:
registrarsi sul sito http://studenti.unipa.it cliccando sull'apposito link “Clicca qui per registrarti al Portale Studenti UNIPA”;accedere alla pagina personale del Portale Studenti UNIPA;selezionare la voce Domanda di partecipazione a concorso per Corsi di Laurea a numero programmato e compilare in ogni parte dela domanda;il costo di iscrizione alla prova è di € 55,00 (cinquantacinque/00). Il pagamento online dovrà essere effettuato inderogabilmente entro il 24 Agosto 2020.
I candidati sono invitati a conservare con cura la ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di partecipazione al concorso e, se richiesta, mostrarla il giorno della prova alla Commissione Generale di Coordinamento o al Responsabile d'Aula.
Ciascun candidato sarà identificato tramite il numero pratica che si trova riportato sul bollettino di pagamento PAGOPA, pertanto sarà sua cura conservare questo dato per verificare la propria presenza nelle graduatorie.
ISTRUZIONI[...]
Leggi il resto dell'articolo TURNI TOL – SESSIONE DI LUGLIO 2020
L'Associazione Studentesca Vivere Ateneo informa gli Studenti che hanno effettuato l'iscrizione per partecipare ai Test TOL e accedere ai Corsi di Laurea a Numero Programmato Locale, che sono stati resi noti i turni per la Sessione di Luglio 2020.Si ricorda che i test si svolgeranno da giorno 20 a giorno 24 Luglio 2020 presso l'Edificio 19, Viale delle Scienze nel rispetto delle norme di sicurezza e del distanziamento sociale.
PER PRENDERE VISIONE DEI TURNI CLICCA QUI
BANDI TOL CON PUNTEGGI MINIMI
GRUPPI TELEGRAM FUTURE MATRICOLE 2020
Contatta di nostri referenti per maggiori informazioni:
Per Ingegneria Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Sicurezza:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Ingegneria
Pagina Instagram Vivere Ingegneria
Referenti:
Andrea Piscopo: 3295762143;
Caterina D'Alessandro: 3802869549;
Leonardo Di Salvo: 3664272488.
Per Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Farmacia
Pagina Instagram Vivere Farmacia
Referenti:
Marina Li Manni: 3287958467;
Daniele Capitano: 3206204600.
Per Scienze Biologiche, Biotecnologie, Chimica, Ottica e Optometria:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Scienze MM.FF.NN
Pagina Instagram Vivere Scienze MM.FF.NN
Referenti:
Giulia Biundo: 3381424986;
Paola La Torre: 3408818218;
Lorenzo Giacalone: 3518825672.
Per Lingue e Letterature - Studi Interculturali:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Lettere
Pagina Instagram Vivere Lettere
Referenti:
Giulia Di Cristina: 3661047482;
Giulia Cammarata: 3201506775.
Per Scienze e Tecniche Psicologiche, Servizio Sociale:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Scienze della Formazione
Pagina Instagram Vivere Scienze della Formazione
Referenti:
Giuseppe Terranova: 3515242545;
Ilenia Marcianò: 3711314500.
Per Scienze delle Attività Motorie e Sportive:
Canali:
Pagina Facebook Vivere Scienze Motorie
Pagina Instagram[...]
Leggi il resto dell'articolo GUIDA ISCRIZIONE AL TEST DI PROFESSIONI SANITARIE
Siamo già a poco meno di due mesi dal test d’accesso delle Professioni Sanitarie che si avvicina sempre di più! Sono stati pubblicati i bandi d’accesso per i corsi di laurea il cui test avrà luogo l’8 settembre, data attesa da centinaia di aspiranti professionisti della salute, pronti a concorrere per i posti banditi dall’Università degli Studi di Palermo!
Vivere Ateneo vuole dunque offrire una semplice guida sulle iscrizioni al test delle Professioni Sanitarie e tante informazioni necessarie alle future matricole dei CdL in: Infermieristica, Nursing, Ostetricia, Fisioterapia, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Logopedia, Ortottica e Assistenza Oftalmologica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica, Igiene Dentale, Dietistica, Assistenza Sanitaria, Tecniche Audio-protesiche e Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro!
ISCRIZIONE AL TEST
La domanda di partecipazione deve essere effettuata esclusivamente on line seguendo gli step:
Registrati sul sito http://studenti.unipa.it cliccando sull’apposito link “Clicca qui per registrarti al Portale Studenti UNIPA”.Accedi alla pagina personale del Portale Studenti UNIPA.Seleziona la voce “Domanda di partecipazione a concorso per Corsi di Laurea a numero programmato” e compila in ogni parte la domanda.
Il costo di iscrizione alla prova è di € 55,00 ed il pagamento dovrà essere effettuato entro il 24 agosto 2020 tramite circuito PagoPA!
Ciascun candidato sarà identificato tramite il numero della pratica presente sul bollettino PagoPA!
Ogni candidato può[...]
Leggi il resto dell'articolo TEST DI MEDICINA E ODONTOIATRIA: LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE
A seguito dell’uscita dell’ambito bando per accedere ai corsi di studio in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria e Protesi Dentaria la sorpresa cui sono stati soggetti gli studenti che intendono partecipare a tale test è stato l’aumento del contributo per partecipare ai test. In particolare per l’Università degli studi di Palermo l’ammontare risulta essere raddoppiato rispetto agli anni precedenti prevedendo una quota pari a 100€.
Attraverso la nostra rappresentante degli studenti in seno al CdA, Patrizia Caruso, abbiamo prontamente inviato una richiesta per ricevere un chiarimento in merito da parte dell’amministrazione. Dalla stessa apprendiamo che tale aumento è stato stabilito a seguito della nota del 30 giugno 2020, prot. n. 001-495-GEN/2020 inviata dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) a tutti gli atenei italiani.
Pertanto la maggiorazione avvenuta è uguale in tutte le università italiane che aderiscono alla CRUI, tra cui UniPa, e si lega anche al fatto che i test a numero programmato a livello nazionale in via del tutto eccezionale quest’anno si svolgeranno nella sede più vicina alla residenza dello studente, uniformando i costi, dapprima variabili a seconda dell’Ateneo.
A seguito di tale spiegazione riteniamo in ogni caso insufficiente pensare ad una tale maggiorazione, perché laddove le università[...]
Leggi il resto dell'articolo GUIDA UNIVERSITALY – MEDICINA E ODONTOIATRIA
È ufficiale: il test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria è ormai alle porte! Oggi 1 luglio si aprono le iscrizioni alla prova che si terrà il prossimo 3 settembre (se vuoi saperne di più sull’Assistest, il nostro Corso di preparazione ai test universitari, clicca QUI).
ISCRIZIONI
Vivere Ateneo fornisce una pratica guida con tutti gli step da seguire per iscriversi al test di accesso ai CLMCU in Medicina e in Odontoiatria!
L’iscrizione avviene sul portale Universitaly, cui puoi collegarti cliccando QUI.Clicca su “Perché e come registrarsi”, nella barra in alto a destra.Clicca sulla casella “Registrati ora”.Si aprirà una pagina in cui puoi inserire le tue generalità (nome, cognome, Paese e provincia di nascita, ecc.).Una volta terminata la registrazione, accedi al profilo.Seleziona, dunque, “Accesso programmato” e seleziona il test da sostenere. Tramite un menù a tendina, scegli la sede in cui sostenere il test: a causa delle misure preventive messe in atto per il Covid-19, a differenza degli scorsi anni, tale sede selezionata NON sarà la sede indicata come prima scelta, ma un ateneo presente nella tua provincia di residenza o, nel caso non ve ne fossero, in una delle province limitrofe.Selezione le[...]
Leggi il resto dell'articolo