Oggi 29/11/2016 si è tenuto il Consiglio della Scuola Politecnica.
Prima di procedere con la discussione dei punti all’ordine del giorno, interviene il nuovo Direttore Generale Antonio Romeo che espone al Consiglio un Nuovo Modello Organizzativo di Ateneo che ha come obbiettivi l’adeguamento dell’organizzazione al pari del livello nazionale ed il miglioramento dell’efficacia della struttura tecnica. Per il raggiungimento di tali obiettivi, viene espressa una Proposta Organizzativa che prevede l’individuazione di nuove aree tecniche, un lavoro sul modello bibliotecario e museale ed un’avvocatura interna all’Ateneo
Gli argomenti trattati nei punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
COMUNICAZIONI:
- Si è concluso il corso di formazione in “Global Managment” con una possibile seconda edizione da avviare il prossimo anno
- Accordo con l’università di Hong Kong sul Design
- La Messa Natalizia si terrà in aula magna della Scuola Politecnica giorno 19/12/2016 alle ore 12:00
- Aggiornamento hardware e software dei componenti delle aule informatica della Scuola Politecnica
- Inseriti in bando 2 nuovi spazi per utilizzo risorse degli studenti
- Palermo Scienza si terrà giorno 14/02/2017
- L’Istituto E. Majorana di Milazzo ha inviato una richiesta per orientamento al COT
AFFERENZE CORSI DI STUDIO:
Si aggiungono ai Corsi di Studio che afferiscono alla Scuola Politecnica il corso in Viticultura di Marsala e il corso in Scienze e Tecnologie Agrarie
OFFERTA FORMATIVA 17/18:
Il Presidente espone eventuali cambiamenti proposti dai dipartimenti afferenti alla Scuola Politecnica:
- Il dipartimento SAF propone nuove magistrali
- Il dipartimento SEAS non apporta variazioni
- Il DARCH propone una nuova laurea triennale in Scienze dell’architettura a Trapani
- Il DEIM abolisce la Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni e propone una triennale in Ingegneria della Sicurezza
- Il DICAM non apporta variazioni
- Il DIID non apporta variazione
L’offerta formativa viene approvata all’unanimità
NOMINA CULTORI DELLA MATERIA:
La richiesta dei Prof. ordinari, associati e ricercatori di tipo B sono pertinenti con le procedure di regolamento della scuola.
I Rappresentanti
Roberto Palazzotto
Federica Greco
Domenico Zarcone
Giuseppe Gargagliano
Corrado Cosenza