In data Mercoledì 15 Ottobre 2018, a partire dalle ore 13:00, si è svolto, presso l’Aula Capitò ed.7, il Consiglio della Scuola Politecnica, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni:
- Si sono conclusi positivamente i lavori di manutenzione straordinaria dei cortili e delle terrazze dell’edificio 7 e di rimozione dei calcinacci, consentendo agli studenti e alla struttura del centro stampa di essere al sicuro.
- Inizierà un lavoro per il rifacimento dei prospetti dell’ed.7.
- Si è avviata
e si concluderà la sostituzione di alcune porte (Aula Magna, Aula Capitò) con quelle Antipanico affinchè vengano rispettate le norme di sicurezza.
- Si è provveduto ad una nuova fornitura integrativa di 90 sedie per la scuola Politecnica e si provvederà, con maggiore attenzione, al controllo di quelle già presenti nei locali della scuola Politecnica.
- È stato completato l’adeguamento dei servizi di videoproiezione e messa in sicurezza degli impianti elettrici nelle aule.
- Completata la manutenzione all’impianto di condizionamento nell’Aula Magna, Ed.7.
- Resi noti i nomi dei professori che nel prossimo triennio ricopriranno la carica di coordinatore dei Cds di appartenenza: il prof. Nino Margiotta, il prof. Francesco Lo Piccolo e e il prof. Brucato.
- Resi noti i nuovi nomi dei professori che ricopriranno e/o che riconfermeranno il proprio ruolo di Direttore Dipartimentale: il Prof. Mineo (SEAS), il prof Sciascia (SAAF), il prof Colazza e il prof. Cerroni.
Fondo Economale:
Sono state cambiate le norme e i regolamenti per il fondo economale (ovvero le piccole spese). A seguito di un’attenta analisi il Consiglio si esprime favorevole nei seguenti punti
a) Verifica e parifica del conto giudiziale anno 2017;
b) Nomina dell’Agente Contabile anno 2019 della scuola Politecnica, Pietro Marino.
È stato approvato un budget per il funzionamento delle strutture bibliotecarie così ripartiti: 39.000,00€ assegnati al CLA per l’acquisto di nuovi testi e 25.000,00€ per i servizi di manutenzione e pulizia delle biblioteche e ascensore.
Viene verificata inoltre l’esistenza di fondi assegnati tramite bando CORI a Ingegneria (circa 30.000,00€) che dovrebbero tornare all’Ateneo. Il consiglio di esprime favorevole nel proporre e richiedere al CdA che questi fondi vengano investiti in progetti di aggiornamento e ammodernamento dei computer e dei software della scuola Politecnica.
Offerta Formativa 2019/2020: avvio delle procedure a seguito delle Linee Guide dell’Ateneo.
Su richiesta del Senato accademico si chiede di effettuare una verifica puntuale dell’attrattività dei corsi si studi; di incrementare del 10% dei posti nei corsi di studi prossimi alla saturazione con eventuali adeguamenti di aule e laboratori. Entro il 30 novembre si provvederà a decidere nuovamente se e quali corsi resteranno ad accesso libero o accesso programmato.
Anche in questa seduta si evidenzia che non esiste una procedura per assegnare i posti liberi (Manifestazione D’interesse) per i Corsi di Laurea ad accesso programmato e che l’iscrizione senza l’ISEE, con conseguente assegnazione della fascia massima senza possibilità di riborso/conguaglio, ha portato molti studenti a rinunciare al posto per i quali risultavano vincitori in graduatoria. Per gli anni avvenire pertanto si cercherà di evitare tali disguidi e disagi.
[Clicca qui per leggere il nostro articolo a riguardo]
Grazie all’intervento del nostro consigliere Francesco Pirrotta, si è voluto evidenziare che, un altro dei motivi per cui le iscrizioni si sono ridotte, è da ricondurre alle propedeuticità “scoglio” di parecchie materie, per cui risulta difficile un regolare proseguimento della propria carriera universitaria. A tal proposito il prof.re Carta invita i rappresentanti a portare il problema in seduta dei consigli dei corsi di studio.
Proposte di storni e Proposte di progetti per spese di investimenti
Verranno messi a disposizione 10.000,00€ sotto la voce di “progetto valutazione didattica”. Verranno rimborsate le spese di missione a Torino dei responsabili amministrativi, le spese di stampa. Tra le proposte di progetti di spese ci sono quelle della formazione e orientamento. Tra le altre novità, è stata approvata la variazione di bilancio di 2.000 € dalla fondazione Sicilia.
Varie ed Eventuali
Con Vincenzo Di Dio è stato rinnovato il rapporto di collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri e la scuola Politecnica e per portare avanti un progetto di lavoro comune. Si concorda che, per la parte operativa, la scuola Politecnica e l’Ordine degli Ingegneri possono sfruttare le aule delle corrispettive sedi come utilizzo comune: nello specifico la scuola Politecnica accorda all’Ordine l’utilizzo gratuito delle aule Magna e Capitò per un totale di 12 sedute nel rispetto degli orari e delle giornate di apertura dell’edificio e della disponibilità dei servizi di vigilanza.
Si comunica la rielezione del presidente della scuola Politecnica. A seguito dell’unica candidatura, i votanti sono stati 40 e la distribuzione dei risultati delle schede elettorali sono: 36 schede valide, 3 bianche e 1 nulla. Pertanto è stato riconfermato Maurizio Carta.
I Rappresentanti degli Studenti
Caruso Patrizia
D’Alessandro Michela
Pane Andrea
Pirrotta Francesco
Polisano Bianca
Rocca Alessia
Sardo Riccardo