Vivere Ateneo offre una breve delucidazioni sui servizi offerti, al momento, dal sistema bibliotecario data la situazione di emergenza sanitaria.
Servizio di prestito
Il servizio di prestito dei libri è garantito solo previa prenotazione sul catalogo online; ogni studente dovrà attenersi alle indicazioni presentate nel seguente link.
Restituzione Libri
Per quanto riguarda la restituzione dei libri, ogni studente che ne sia in possesso riceverà una e-mail nella quale sarà disponibile il link per accedere alla home del portale delle biblioteche che conterrà tutte le informazioni circa le sedi aperte, i contatti, gli orari di apertura e le modalità di accesso ai servizi.
Ogni utente dovrà attenersi alle indicazioni di cui al seguente link.
La restituzione avverrà previa identificazione dello studente e del libro, a distanza di sicurezza e mediante deposito da parte dell’utente stesso all’interno di un apposito contenitore posizionato su un carrello in prossimità del front office.
I libri restituiti verranno collocati in quarantena per 72 ore prima del riutilizzo e non saranno disponibili per il prestito per lo stesso periodo di tempo.
Servizio di document delivery
Il servizio di document delivery sarà garantito agli utenti istituzionali che potranno contattare le biblioteche tramite richieste agli indirizzi di posta elettronica delle biblioteche, tramite la chat/form del servizio “Chiedi al Bibliotecario” e tramite NILDE UTENTI (con credenziali istituzionali). La disponibilità della risorsa bibliografica richiesta verrà comunicata tramite un messaggio di posta elettronica.
Le strutture riaperte provvedono anche alla movimentazione di materiale presente in biblioteche vicine afferenti allo stesso Polo bibliotecario qualora sia richiesto il prestito.
Servizi a distanza attivi
- Accesso alle collezioni digitali con credenziali di Ateneo (ebook, riviste scientifiche e banche dati);
- Assistenza via chat per richiedere informazioni su servizi e risorse bibliografiche, consulenze e document delivery;
- Consulenza per la pubblicazione dei lavori di ricerca e l’archiviazione su IRIS (supporto online inviando una mail a: iris@unipa.it).
Sono stati inoltre ripristinati n.2 prestiti digitali mensili per utente sulla piattaforma MLOL UniPa (guida all’utilizzo al seguente link).
Fino a nuove disposizioni sono sospesi i servizi dell’Archivio storico e la prenotazione della postazione in biblioteca.
Si comunica inoltre che alcuni bibliotecari dell’Ateneo, in servizio sia presso le biblioteche che presso gli uffici centrali di coordinamento, fruiscono in questo periodo dell’istituto dello smart working, svolgendo la propria attività lavorativa a distanza. Sono quindi, raggiungibili via e-mail e non al numero di telefono delle proprie postazioni.