Meta
Nelle facoltà
Scuola Politecnica Archive
Disattivata la Scuola Politecnica – Il lavoro di Vivere Ateneo in questi anni
Sono passati 6 anni da quando è nata la Scuola Politecnica. Diverse sono state le generazioni di studenti iscritti ai corsi di Ingegneria, Economia, Architettura ed Agraria che i rappresentanti di Vivere Ateneo hanno avuto l'onore e l'onere di rappresentare.
LA MODIFICA DELLO STATUTOIn seguito alla decisione dell'Università di modificare la propria struttura amministrativa, è stata istituita una commissione d'Ateneo per la modifica dello Statuto di Unipa, alla quale ha preso parte attivamente il nostro rappresentante Francesco Pirrotta. Dai lavori di tale commissione è stato decretato che, dal 31 Ottobre 2019, verranno disattivate tutte le scuole del nostro Ateneo. Il motivo è quello di affidare i compiti delle Scuole ai Dipartimenti, realtà oggi più dinamiche e capillari rispetto alle strutture di raccordo. Dal 31 dicembre 2019 la chiusura diverrà definitiva.
COS'E' LA SCUOLA POLITECNICAPrima di raccontare quali sono state le battaglie portate avanti da Vivere Ateneo all'interno della Scuola Politecnica, è doveroso spiegare come si è imposta la Scuola all'interno del panorama accademico attraverso le parole dell'attuale Magnifico Rettore, prof. Fabrizio Micari che, dal 2014 al 2015 è stato Presidente della Scuola.
“La Scuola Politecnica dell’Università di Palermo nasce dalla trasformazione e dall’integrazione delle tradizionali Facoltà, così come richiesto dalle più recenti[...]
Leggi il resto dell'articolo MATERIE CONVALIDABILI AGRARIA SCIENZE DI BASE
Hai partecipato ai test per accedere al corso di laurea di Scienze Biologiche o Biotecnologie ma non lo hai superato? Agraria ti dà la possibilità di non perdere un anno potendoti convalidare materie specifiche dai singoli corsi di laurea ad accesso libero.
Qui di seguito sono riportati i singoli corsi di laurea di Agraria con le materie convalidabili per Scienze Biologiche e Biotecnologie:
Ogni materia da convalidare è a discrezione del professore
[...]
Leggi il resto dell'articolo REQUISITI NECESSARI PER L’ACCESSO ALLA LM “BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE” -STUDENTI STAL
Vivere Agraria informa gli studenti di Scienze e Tecnologie Agroalimentari che, grazie al lavoro dei rappresentanti di Vivere Agraria e Vivere Scienze MM.ff.nn, a partire dall’a.a 2019/20, potranno accedere al corso di laurea magistrale di “Biologia molecolare e della salute”.
Le materie necessarie per accedere al CdL magistrale sono:
-(BIO/11) Biologia molecolare;
-(BIO/18) Genetica,
-(BIO/06) Istologia;
Due di queste possono essere selezionate come “attività formative a scelta dello studente” durante il secondo anno di studi. Rimarrebbe così una sola materia che potrà essere acquistata successivamente dagli studenti come corso singolo.[...]
Leggi il resto dell'articolo Graduatorie Ufficiali TOL Settembre 2019/2020
Si informano tutti gli studenti che l’Università degli Studi di Palermo HA PUBBLICATO LE GRADUATORIE relative ai Tol della sessione di Settembre per l’a.a. 2019/2020 per i corsi ad accesso programmato.
E' possibile visionare la propria posizione in graduatoria tramite il proprio ID pratica del test, reperibile dal proprio profilo studente UniPa nella sezione "le mie pratiche".
ATTENZIONE: Il numero certo di posti rimanenti per corso di laurea verrà pubblicato in seguito dall'Università.
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER RESTARE AGGIORNATO!
Di seguito i link per accedere alle graduatorie per i corsi ad accesso programmato:
GRUPPO 1: (gruppo Telegram Future matricole Ingegneria)
Classe L-9 – Ingegneria Biomedica (codice 2140),
Graduatoria; Gruppo PA; Gruppo CL;
Classe L-9 – Ingegneria Gestionale, (codice 2094),
Graduatoria; Gruppo;
Classe L-8 – Ingegneria Informatica, (codice 2178),
Graduatoria; Gruppo;
Classe L-9 – Ingegneria Meccanica, (codice 2055),
Graduatoria; Gruppo;
Classe L-9 – Ingegneria della Sicurezza, (codice 2210),
Graduatoria; Gruppo;
GRUPPO 2: (gruppo Telegram Future Matricole Economia)
Classe L-18 – Economia e Amministrazione Aziendale (codice 2077),
Graduatoria, Gruppo;
Classe L-33 – Economia e Finanza (codice 2081),
Graduatoria, Gruppo;
GRUPPO 3:
Classe L-2 – Biotecnologie (codice 2076);
Graduatoria, Gruppo;
Classe L-13 – Scienze Biologiche (codice 2108);
Graduatoria, Gruppo;
Classe LM-13 – Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (codice 2013);
Graduatoria, Gruppo;
Classe LM-13 – Farmacia (codice 2018);
Graduatoria, Gruppo;
Classe L-27 – Chimica (codice 2076);
Graduatoria, Gruppo;
Classe L-30 – Ottica e[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Consiglio Scuola Politecnica 16/09/2019
Si riunisce il Consiglio della Scuola Politecnica presso l'Aula Capitò dell'Edificio 7 in data 16 settembre 2019.
Presiede il Consiglio il Prof. F. La Mantia, nominato presidente della Scuola fino al 31 ottobre data l'elezione in Senato Accademico del Prof. M. Carta.
È presente anche il nuovo rappresentante degli studenti Salvatore Sinagra, eletto per la lista di Vivere Ateneo.
DISATTIVAZIONE SCUOLE
Il Consiglio ha inizio alle ore 10:20 con la comunicazione formale da parte del Presidente riguardo la disattivazione della Scuola Politecnica.
Così come definito nel nuovo Statuto d'Ateneo, il 31 ottobre verranno disattivate le 5 scuole dell'ateneo palermitano. Ne verrà poi attivata una nuova per i corsi di medicina, mentre tutti i poteri delle altre scuole verranno trasferiti ai singoli dipartimenti, nel caso della Scuola Politecnica al Dipartimento di Ingegneria, al DARCH, al DSEAS e al SAAF.
SCADENZA COORDINATORI DI CORSO
Entro la fine di ottobre scadrà il mandato di numerosi coordinatori dei CdL, pertanto sarà necessario emettere il bando per l'elezione di questi ultimi che, verosimilmente, verrà prorogato di 45 giorni.
PARERE SULLA RIPARTIZIONE DI POSTI DA PROFESSORI ASSOCIATI E RICERCATORI
In seguito ad una ripartizione ministeriale di punti organico, sono stati assegnati ai dipartimenti 19 posti da professore associato e ricercatore. Sulla base delle richieste dei dipartimenti, il CdA[...]
Leggi il resto dell'articolo Guida – Inserimento Materia a Scelta – gruppi di omogeneità, scadenze, modulistica: ecco tutto quello c’è da sapere
Questo articolo funge da guida per AGGIUNGERE O RIMUOVERE una materia al vostro piano di studi secondo la pratica di materia a scelta.
Al suo interno trovate le procedure e le relative scadenze.
Per effettuare modifiche al piano di studi, con aggiunta o rimozione di materia a scelta, è necessario aver pagato almeno la prima rata di tasse universitarie per l’a.a. corrente in cui è prevista la modifica.
Le materie da poter scegliere sono elencate durante la pratica online (tramite Portale Studenti) per cui basta cercare il nome della materia o il suo codice e aggiungerla al piano di studi. Questa procedura, che non richiede alcuna autorizzazione, vale finchè si tratta di materie di corsi di laurea appartenenti ai “gruppi di omogeneità ovvero un elenco di corsi di laurea appartenenti alla Scuola di appartenenza da cui si può attingere per la scelta.
Nel caso di materia a scelta le scelte operate al di fuori dei predetti “gruppi di omogeneità” sono possibili mediante la stampa del modulo informatico (riportante la materia a scelta selezionata) che sarà sottoposto all’ autorizzazione dei rispettivi Consigli di Corso di Studio. I moduli informatici per le scelte operate al di fuori dei gruppi di omogeneità e i moduli navetta devono essere consegnati agli sportelli di Front Office delle Segreterie Studenti, edificio 3 di Viale delle Scienze.
Inoltre ricordiamo[...]
Leggi il resto dell'articolo Turni, Orari ed Aula Test di Ammissione Online (TOL) 2019/2020
Si rendono noti i turni per lo svolgimento della Sessione Estiva TOL per la partecipazione ai test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato – A.A. 2019/2020.
Aule e relativo orario di svolgimento delle prove si svolgeranno presso Edificio 19 – Viale delle Scienze
INGEGNERIA
Elenco candidati - 10 Settembre 2019
ECONOMIA E SCIENZE DI BASE
Elenco candidati - 6 Settembre 2019
Elenco candidati - 9 Settembre 2019
AREA UMANISTICA
Elenco candidati - 4 Settembre 2019
Elenco candidati - 5 Settembre 2019
VUOI CONOSCERE IL NUMERO DI PARTECIPANTI AL TUO TEST?
Seleziona i seguenti link:
- SCIENZE DI BASE
- INGEGNERIA ED ECONOMIA
- SCIENZE UMANE
Per maggiori informazioni o per problemi riscontrati negli elenchi, non esitate a contattare i nostri referenti:
SCIENZE DI BASE
-Scienze Biologiche: Alessandro Nuccio 349 3524336
-Biotecnologie: Enrico Tornatore 389 9660978
-Chimica: Nicolo’ Biondo 392 2322466
-Scienze Naturali e Scienze Geologiche: Maria Stella Bentivegna 329 2011698
-Farmacia e CTF: Simona Scarlata 320 2221934
-Viticoltura ed Enologia: Dario Li Vigni 339 5647524
- Ottica e Optometria: Gloria Maria Cicciari 339 5223769
SCIENZE UMANE
-Scienze Motorie: Giulia Mazzagreco 329 4743997
-Lingue e Letterature - Studi Interculturali: Gloria Orlando 389 6412150 , Simona Palmeri 327 9287389
-Scienze e Tecniche Psicologiche: Rosario Triolo 324 8351598
-Servizio Sociale: Sophia Puccio 3207160613
POLITECNICA
-Ingegneria Meccanica: Giuseppe Montalbano 334 2564634
-Ingegneria Informatica: Giuseppe Atanasio 327 7909684
-Ingegneria Gestionale: Dario Saverino 327 7490008
-Ingegneria Biomedica: Valentina Oliveri 327 4074422
-Ingegneria della Sicurezza: Andrea Piscopo 329 576[...]
Leggi il resto dell'articolo POSTI DISPONIBILI SESSIONE ESTIVA TOL 2019/2020 – Vivere Ateneo
L'Associazione Studentesca Vivere Ateneo, in seguito alla segnalazione dei propri rappresentanti, comunica che è adesso noto il numero corretto di posti disponibili per la sessione estiva del test TOL.
POSTI DISPONIBILI
- Ingegneria Informatica: 30
- Ingegneria Biomedica – sede: Palermo e Caltanissetta: 38 PA, 168 CL
- Ingegneria Meccanica: 47
- Ingegneria Gestionale: 48
- Ingegneria della sicurezza: 44
- Economia e Amministrazione Aziendale – sede: Palermo e Agrigento: 240 PA, 130 AG
- Economia e Finanza: 260
- Biotecnologie: 12
- Scienze Biologiche: 59
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche: 66
- Farmacia: 88
- Chimica: 35
- Ottica e Optometria: 28
- Scienze della Natura e dell’Ambiente: 85
- Scienze e Tecniche Psicologiche: 325
- Scienze delle Attività Motorie e Sportive: 196
- Servizio Sociale sede Palermo: 23
- Servizio Sociale sede Agrigento: 52
- Lingue e Letterature Moderne – Studi Interculturali: 205
Entra nei nostri gruppi telegram delle FUTURE MATRICOLE per rimanere aggiornato sui corsi di laurea:
🔬Future Matricole Scienze di Base & Farmacia https://t.me/joinchat/KOHfFk1cZ6pXU3LBbfDeSQ
💉Future Matricole Medicina https://t.me/joinchat/BLnr5kpuqPz4at9CIuAPvQ
💊Future Matricole Professioni Sanitarie https://t.me/joinchat/BLnr5kpuqPz4at9CIuAPvQ
📊Future Matricole Economia https://t.me/joinchat/FyfWpklmqWgtWODXmYR0Jg
📔Future Matricole Scienze Politiche https://t.me/joinchat/EbBc9U2KBr3TkFvWA6kHEA
👩🏻🏫Future Matricole Scienze della Formazione, Piscologia & Comunicazione https://t.me/joinchat/EbBc9Vc10lD8_6Qx4euhOA
⚙Future Matricole Ingegneria https://t.me/joinchat/EbBc9VlP67vf4MxUgF5oYw
📚Future Matricole Lettere, Lingue & Filosofia https://t.me/joinchat/EbBc9UXZxqA7LxTU2nmfrw
📐Future Matricole Architettura https://t.me/joinchat/EbBc9U-v3yZ2Yq02OWBbFQ
🌱Future Matricole Agraria https://t.me/joinchat/EbBc9U8jQk0yn3KjIFBwnQ
🏀Future Matricole Scienze Motorie https://t.me/joinchat/EbBc9VT1Pfpq32TosZaJpg
👨🏻⚖Future Matricole Giurisprudenza https://t.me/joinchat/EbBc9UjYdHHfvYq4tZEb3w[...]
Leggi il resto dell'articolo