Si rende noto agli Studenti che il Collegio Universitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SMOC - Students Mobility Consortium”.
Gli studenti di età compresa tra i 20 e i 30 anni iscritti ad un corso di Laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, Master di I o II livello, Dottorati e Scuole di Specializzazione provenienti dall’Università degli Studi di Catania, di Messina, di Palermo e di Enna possono usufruire della borsa di mobilità a condizione che alla data di presentazione della domanda di candidatura on-line siano ancora iscritti all'Università e non abbiano ancora conseguito il titolo. (altro…)[...]
Leggi il resto dell'articolo
Si informa la popolazione studentesca che è stata resa nota la calendarizzazione per i TAL (Test di Abilità Linguistica) Erasmus+.
I TAL Erasmus, per gli studenti vincitori del bando Erasmus 2018/19, in partenza al primo semestre e full year si svolgeranno presso il Laboratorio Linguistico del Complesso Sant’Antonino, secondo il seguente calendario:
28 maggio 2018
Inglese ore 09:00 partenza primo semestre da Abbaleo a Bonura
Inglese ore 10:15 partenza primo semestre da Bozzari a Cottone
Inglese ore 11:30 partenza primo semestre da Crapa a Enea
Inglese ore 12:45 partenza primo semestre da Facella a Giuffré
Tedesco ore 14:45 partenza primo semestre da Aiello a Palazzolo
Tedesco ore 16:00 partenza primo semestre da Polizzi a Zarcone
Tedesco ore 16:00 full year da Barbaro a Spatafora
29 maggio 2018
Inglese ore 09:00 partenza primo semestre da Gjomarkaj a Lo Porto
Inglese ore 10:15 partenza primo semestre da Lo Presti a Morello
Inglese ore 11:30 partenza primo semestre da Morgante a Pizzino
Inglese ore 12:45 partenza primo semestre da Pizzo a Termini
Francese ore 14:45 partenza primo semestre da Baytak a Spina
Francese ore 16:00 partenza primo semestre da Truisi Volante
Francese ore 16:00 full year da Ambrosi a Vitrano
30 maggio 2018
Inglese ore 09:00 partenza primo semestre da Timpa a Zigari
Inglese ore 10:15 full year da Aiello a Inchiappa
Inglese ore 11:30 full year da La Barbera a Sciamé
Inglese ore 12:45 full year da Sessa a Zummo
31 maggio 2018
Spagnolo ore 09:00 partenza primo semestre da Adragna a Castronovo
Spagnolo ore 10:15 partenza primo semestre da Catalano a Di Stefano
Spagnolo ore 11:30 partenza primo semestre da Drago a Gumina
Spagnolo ore 12:45 partenza primo[...]
Leggi il resto dell'articolo
Si informa la popolazione studentesca che sono state comunicate le date dei TAL, Test di Abilità Linguistica del CLA, con il quale si valutano le competenze linguistiche secondo le specifiche dettate dal CEFR (Common European Framework of Reference) per l'attribuzione dell'idoneità linguistica.
DATE ESAMI:
LINGUA INGLESE
Primo appello: 11/06/2018 ore 09:00
Commissioni:
11/06 ore 09:00 Presidente Sciarrino – Componente Pennisi
12/06 ore 09:00 Presidente Zummo – Componente Guccione
13/06 ore 09:00 Presidente Pennisi – Componente Rizzo
14/06 ore 09:00 Presidente Cappuzzo – Componente Rizzo
18/06 ore 09:00 Presidente Guccione – Componente Cappuzzo
Secondo appello: 02/07/2018 ore 09:00
Commissione da definire.
LINGUA TEDESCA
Primo appello: 13/06/2018 ore 15:00
Secondo appello: 29/06/2018 ore 15:00
Commissione da definire.
Presidente Hoffmann – Componente Weerning
LINGUA SPAGNOLA
Primo appello: 11/06/2018 ore 15:00
Secondo appello: 03/07/2018 ore 15:00
Commissione da definire.
Presidente: Prestigiacomo – Componente Di Gesù
LINGUA FRANCESE:
Primo appello: 14/06/2018 ore 15:00
Secondo appello: 10/07/2018 ore 15:00
Commissione da definire.
Presidente Velez - Componenti Madonia, Lavieri, Tononi, Sclafani
CLICCA QUI PER IL LINK DIRETTO AL SITO DEL CLA
[...]
Leggi il resto dell'articolo
Si comunica a tutti gli studenti vincitori del bando Erasmus+ per la mobilità 2018/19, in partenza al primo semestre, che i TAL, Test di Abilità Linguistica, si svolgeranno dal 28 Maggio al 1 Giugno.
Il TAL Erasmus è finalizzato esclusivamente al rilascio di un attestato di valutazione delle competenze linguistiche, non utilizzabile al di fuori della procedura concorsuale Erasmus+.
Si invitano gli studenti vincitori a sostenere il TAL Erasmus, solo se richiesto dall'Università ospitante.
Coloro che sono già in possesso di certificazione linguistica in corso di validita, non necessitano di ulteriori attestati e sono pregati di comunicarlo a cla@unipa.it, entro il 16/05/2018, con e-mail avente per oggetto: "No TAL Erasmus".
A breve sarà pubblicata la calendarizzazione dei TAL per lingua sul sito:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.centrolinguisticodateneo/TAL-Erasmus/[...]
Leggi il resto dell'articolo
Durante la giornata del 9 Maggio 2018 si è tenuto l'incontro, presieduto dal presidente del Centro Linguistico D'Ateneo (CLA), per esplicare le modalità e le funzioni dell'Open Badge, attestato linguistico di Ateneo.
Cosa è l'Open Badge e a cosa serve?
L'Open Badge è un attestato linguistico, per il momento solo di lingua inglese, conseguibile sia da studenti, sia da docenti, sia da esterni per raggiungere il livello B1 ed il livello B2. Esso risulta utile per gli studenti che partecipano al progetto Erasmus+, pur essendo totalmente differente dai corsi OLS, e per scopi lavorativi Europei.
Costi, Modalità d'acquisto e Modalità d'esame:
Vi è la possibilità di seguire un corso di formazione per raggiungere il livello desiderato, ma allo stesso tempo vi è anche l'esenzione dal corso qualora si ritenga di essere ad un livello tale da poter conseguire l'esame. Questo tipo di attestazione è a pagamento, €20 per gli studenti regolarmente iscritti all'Ateneo, €30 per gli esterni. L'acquisto dell'esame si effettua tramite una semplice pratica sul Portale Studenti>Acquisto Open Badge. L'acquisto dovrà essere effettuato entro due/tre settimane prima dell'esame circa. L'esame attesta il raggiungimento di un livello equivalente al B1 o al B2 per la lingua Inglese, secondo il Common European Framework of Reference for languages (CEFR), per le abilità di Listening e Writing.[...]
Leggi il resto dell'articolo
Pubblicata in data 7 Maggio 2018 la graduatoria definitiva dei posti di mobilità per studio, Bando ERASMUS+ a.a. 2018/19
Link utili:
– Studenti Esclusi
– BANDO ERASMUS + 2018/19
– Modello Learning Agreement
Se vuoi visionare la precedente graduatoria provvisoria, clicca QUI.
[...]
Leggi il resto dell'articolo
Si informa la popolazione studentesca che l'Università degli Studi di Palermo ha organizzato l'evento "Studiare in Francia: Offerta formativa universitaria e mobilità studentesca verso la Francia“, che si terrà mercoledi 14 febbraio 2018, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica (Edificio 7). (altro…)[...]
Leggi il resto dell'articolo
E’ stato pubblicato nell’Albo dell’Università degli Studi di Palermo il bando di selezione per Erasmus+ per Traineeship A.A. 2017/18.
Il Programma di mobilità Erasmus+ per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di ammissibilità di svolgere attività di tirocinio formativo in uno dei seguenti Stati membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) e negli altri paesi partecipanti al Programma: Islanda, Liechtenstein, Norvegia ed ex Repubblica Jugoslava di Macedonia.
La mobilità è consentita solo verso un Paese aderente al programma, diverso dal proprio Paese di residenza.
L’ente ospitante lo svolgimento del tirocinio deve essere individuato autonomamente dal candidato.
Possono presentare la propria candidatura, gli studenti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
siano regolarmente iscritti presso l’Università degli Studi di Palermo:
- ad un Corso di Laurea Triennale (L) (1° ciclo);
- ad un Corso di Laurea Magistrale (LM) oppure ad un Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMU), oppure ad un master di 1° livello (2° ciclo);
- ai Corsi di Dottorato di Ricerca, alle Scuole di specializzazione e ai Master di 2°livello (3°ciclo).
risultino in possesso di una adeguata conoscenza della lingua del Paese[...]
Leggi il resto dell'articolo
Le prove di attestazione del livello di conoscenza linguistica si svolgeranno presso il Complesso Sant'Antonino - piazza Sant'Antonino n. 1:
24 maggio 2017, ore 9.00, lingua spagnola;
24 maggio, ore 12.00, lingua inglese;
26 maggio, ore 9.00, lingua francese;
26 maggio, ore 11.00, lingua tedesca.
Occorre munirsi di documento d'identità valido e di penna biro. La distribuzione delle aule sarà comunicata successivamente. Le prove di attestazione del livello di conoscenza linguistica relativa alle lingue bulgaro, ceco, finlandese, neogreco, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, saranno somministrate nella lingua veicolare: ovvero in inglese.[...]
Leggi il resto dell'articolo
Si informano i vincitori del Bando Erasmus+ mobilità per studio A.A. 2017/2018 che le prove per l'attestazione del livello di conoscenza linguistica si svolgeranno dal 22 al 26 maggio 2017.
Sarà cura del CLA comunicare, al più presto, la calendarizzazione per lingua e la sede.
Si comunica, inoltre, che i vincitori in possesso di certificazione linguistica conseguita da non oltre due anni e rilasciata da enti riconosciuti dal MIUR, potranno presentare copia (esibendo originale) di tale attestato il giorno 17 maggio dalle ore 12.00 alle ore 14.00, presso il Front Office del CLA.
I candidati in possesso di un attestato ritenuto valido dal CLA saranno esonerati dalla prova di attestazione di livello.[...]
Leggi il resto dell'articolo