Meta
Nelle facoltà
CDA Archive
Riassunto modifica ISEE: sulla buona strada e ulteriori proposte
È tristemente noto alla popolazione studentesca che quest'anno l'Università degli Studi di Palermo ha deciso di non consentire la modifica dell'Attestazione ISEE agli studenti che, all'atto dell'immatricolazione, non fossero in possesso della stessa, costringendoli al posizionamento in fascia massima e al pagamento del contributo onnicomprensivo che, per alcuni corsi di studio, si aggira oltre i 3000 €.
Vedendo dunque chiaramente leso il diritto allo studio, soprattutto in una terra in cui il reddito familiare si attesta ai limiti inferiori rispetto al territorio italiano, non abbiamo potuto accettare, ovviamente, tale situazione.
Proprio per tale motivo ci siamo sin da subito opposti a questa pratica tramite 2 interrogazioni poste in Consiglio di Amministrazione da Rosario Signorino Gelo, nostro rappresentante degli Studenti in tale organo, in data 19 settembre e in data 9 ottobre, e, a seguito di queste richieste, il Rettore ha deciso di attendere i dati degli immatricolati di fine novembre per comprendere meglio la situazione e decidere sul da farsi anche se, dal punto di vista degli studenti, la situazione era già tragicamente chiara.
Durante la scorsa settimana sempre il Consigliere Rosario Signorino Gelo si è recato personalmente dal Rettore, e allo stesso ha inviato oggi un'ulteriore richiesta annoverando motivazioni che finora non erano state poste alla Sua attenzione[...]
Leggi il resto dell'articolo La Rappresentanza Studentesca presente alla V Commissione: “Cultura, Formazione e Lavoro”-ARS
In data 16 Ottobre 2018 presso la sede dell’Assemblea della Regione Sicilia si è riunita, per la prima volta nella storia, la con la partecipazione di tutta la Rappresentanza Studentesca in Seno agli Organi Superiori delle Università siciliane.
Il tema dell’incontro è stato il nuovo Disegno di Legge in materia di Diritto allo Studio. La Sicilia infatti, ancora oggi, è una delle poche Regioni italiane a non avere approvato una legge organica sul Diritto allo Studio. I nostri rappresentante in CdA Rosario Signorino Gelo (Vivere Ateneo) e in Senato Accademico Chiara Puccio (UniAttiva), Antonio Di Naro (RUN) e Vincenzo Calarca (Onda Universitaria), al CNSU Alessandro Cammalleri (Onda Universitaria) erano presenti a questo importante evento dall'elevato spessore storico e culturale.
Il Disegno di Legge in oggetto mira a disciplinare e garantire l’accesso agli studi a tutti i giovani siciliani in continuità con il percorso formativo di ogni singolo studente, attivando strumenti che facilitino la propria carriera.
Nei 36 articoli di cui il testo si compone viene affrontato il tema delle agevolazioni che gli studenti potranno usufruire per quanto riguarda i trasporti pubblici; è previsto un potenziamento dell’erogazione di borse di studio a favore di studenti meritevoli e in condizioni di disagio; un miglioramento della rete di internazionalizzazione degli studenti[...]
Leggi il resto dell'articolo Immatricolazioni senza ISEE – Vivere Ateneo contro la fascia massima!
Sono davvero tante le segnalazioni arrivate ai nostri rappresentanti da parte di aspiranti studenti i quali, in procinto di immatricolarsi, sono stati inseriti nella fascia massima di contribuzione poiché non ancora in possesso dell'attestazione ISEE.
Si tratta di una situazione controversa. Cercheremo adesso di fare chiarezza, spiegandovi cosa abbiamo fatto e cosa faremo per risolvere tale problematica.
COS'È ACCADUTO?
Il Regolamento per la Contribuzione Studentesca 2018/19 prevede che coloro i quali superino i test per un corso ad accesso programmato possono immatricolarsi secondo le scadenze previste dal bando di concorso. Alcuni bandi, come quello di professioni sanitarie e quello di architettura, specificano che chi non è in possesso dell'attestazione ISEE al momento dell'immatricolazione può procedere con la stessa venendo inserito in fascia massima. Altri bandi, come quelli di Ingegneria ed Economia, non specificano alcunché al riguardo.
NON È POSSIBILE INSERIRE L'ISEE IN UN SECONDO MOMENTO
Ciò significa che non è possibile inserire l'ISEE in un secondo momento come avveniva durante gli scorsi anni. Infatti, in passato era possibile inserire momentaneamente il codice DSU, venire inseriti in 14esima fascia, per poi avere un conguaglio in occasione del pagamento della seconda rata.
CIRCOLANO INFORMAZIONI SBAGLIATE
Quest'anno non è più così. Molti studenti non lo sapevano. I nostri rappresentanti hanno provveduto a verificare in prima[...]
Leggi il resto dell'articolo Elezioni 16-17 Maggio 2017: record storico!
Il 16 e 17 Maggio hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Studentesca in seno agli Organi Superiori dell'Università degli Studi di Palermo, ovvero il Senato Accademico, il Consiglio di Amministrazione ed il Comitato per lo Sport Universitario. Il risultato è inequivocabile: la maggioranza di coloro che si sono recati alle urne (più della metà dei quasi 12000 votanti) hanno manifestato il proprio consenso, ancora una volta, alla lista Vivere Ateneo, RUN, UniAttiva, NRG ed Onda Universitaria. Si tratta di un risultato importante ma soprattutto storico.
Non era mai avvenuto, infatti, che una lista ottenesse tre dei quattro seggi disponibili al Senato Accademico, a cui si aggiunge quello conquistato al CdA e quello al CSU.
Risultano eletti (maggiori info qui):
ANTONIO DI NARO, CHIARA PUCCIO E VINCENZO CALARCA al Senato Accademico;
ROSARIO SIGNORINO GELO al Consiglio di Amministrazione;
MARIA SERENA LA RUSSA al Comitato per lo Sport Universitario.
Gli studenti hanno evidentemente apprezzato la presenza costante delle suddette associazioni che hanno sempre affiancano gli studenti nell'importante ma spesso difficile percorso universitario. Di notevole rilievo risultano essere state le battaglie in merito alla questione dell’introduzione del parcheggio a pagamento (attraverso l’esposto alla Corte dei Conti) e quelle contro il mancato esonero della tassa di[...]
Leggi il resto dell'articolo Tasse: inserimento in ultima fascia, RISOLTO
Da circa una settimana più di mille studenti universitari denunciano il rischio di pagare le tasse di iscrizione in soluzione unica e in ultima fascia di reddito (a prescindere dalla fascia di appartenenza) per non aver proceduto all'iscrizione entro il 31/12/2016. Come nostro dovere e nostra consuetudine siamo subito intervenuti senza perdere tempo e, tramite un incessante dialogo con le istituzioni competenti, siamo lieti di comunicarvi che la questione è stata risolta.
QUI IL DOCUMENTO CHE SANA LA SITUAZIONE DELLA FASCIA DI REDDITO
Consci del fatto che qualcuno ha provato a screditare il lavoro di rappresentanza da noi portato avanti quotidianamente con vigore ed entusiasmo, teniamo a precisare che il problema che oggi abbiamo risolto nasce dalla confusione creata dalla delibera tasse 2016/2017 esitata l'1 Luglio 2016 al cui interno è contenuto e strutturato tutto il sistema di tassazione per l'anno accademico 16/17 e in particolare ribadiamo che grazie a quella delibera siamo riusciti ad ottenere:
Reintroduzione dell'esonero per idonei e vincitori ERSU;
Abbassamento delle tasse per le prime 10 fasce di reddito;
Mantenimento degli importi delle fasce medie a quelli del precedente anno;
Agevolazioni e premialità per gli studenti meritevoli;
Reintroduzione delle agevolazioni per più componenti del nucleo familiare iscritti all'Ateneo;
Agevolazioni[...]
Leggi il resto dell'articolo Materie a scelta: prorogato il termine!
Si informano gli studenti che a seguito delle reiterate richieste portate in Consiglio di Amministrazione e in Senato Accademico dai rappresentanti degli studenti, è stato pubblicato oggi il Decreto Rettorale che riapre i termini per il caricamento online delle materie a scelta fino al 28 FEBBRAIO 2017. Invitiamo per tanto tutti coloro che non avessero proceduto al caricamento della materia a scelta a procedere tramite il portale studenti che dovrebbe vedere attivata la relativa opzione per la modifica del piano di studi nei prossimi giorni.
QUI IL DECRETO INTEGRALE
[...]
Leggi il resto dell'articolo