Meta
Nelle facoltà
Consigli Archive
Resoconto Scuola Politecnica 6/07/17 – Calendario didattico anno 2017/18
In data 6/07/17 si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, presso l’Aula Capitò , ed 7. Ingegneria.
Comunicazioni
Il pres. della scuola Politecnica Maurizio Carta ha comunicato le dimissioni di Roberto Palazzotto, consigliere degli studenti della scuola Politecnica. Prenderà il suo posto lo studente di Economia e Amministrazione Aziendale Riccardo Alagna.
Calendario Didattico A.A. 2017/18
I Semestre
Per gli studenti del I anno dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale a ciclo unico le lezioni sono previste:
dal 2 Ottobre 2017 al 10 Novembre 2017
dal 20 Novembre 2017 al 22 Dicembre 2017
dal 8 Gennaio 2018 al 12 Gennaio 2018
Per tutti gli studenti dei Corsi di laurea magistrale e per gli studenti di anni successivi al primo dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale a ciclo unico le lezioni sono previste:
dal 25 Settembre 2017 al 10 Novembre 2017
dal 20 Novembre 2017 al 22 Dicembre 2017
dal 8 Gennaio 2018 al 12 Gennaio 2018 (per eventuali recuperi).
II Semestre
Per gli studenti dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale le lezioni sono previste:
dal 5 Marzo 2018 al 13 Aprile 2018
dal 2 Maggio 2018 al 8 Giugno 2018
Durante il I e il II Semestre le attività didattiche saranno sospese per le festività:
il 1 Novembre 2017
dal 24 Dicembre 2017 all’8 Gennaio 2018
dal 14 Aprile 2018 al 17 Aprile 2018
il 25 Aprile 2018
il 1 Maggio 2018
Prove in[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Scuola Politecnica 09/06/2017
In data odierna si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, presso l'Aula Capitò , ed 7. Ingegneria.
MASTER INGEGNERIA FORENSE
E' stata approvata la proposta di un Master rivolto ai laureati magistrali di Ingegneria, Architettura, Economia, Giurisprudenza chiamato "Ingegneria forense, diritto ed economia gestionale integrazione di competenza per consulenti tecnici e amministratori giudiziari".
L'obiettivo del Master è la formazione di una figura interdisciplinare in grado di soddisfare al meglio le richieste del mondo del lavoro, coniugando la figura degli amministratori giudiziari e dei consulenti tecnici.
La durata del Master sarà di un anno. L'inizio è previsto a ottobre 2017 e la fine per settembre 2018.
Il piano di studi e ulteriori informazioni saranno rese pubbliche nel sito www.unipa.it .
ESITI ANVUR
Il Presidente informa che dalla nota del Rettore si evincono feedback positivi dagli ispettori Anvur mandati dal ministero.
I Rappresentanti
Federica Greco
Roberto Palazzotto
Giuseppe Gargaliano
Domenico Zarcone
Corrado Cosenza[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Consiglio Scuola Politecnica 20/02/2017
Giorno 20/02/2017 si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, a seguire i punti all'ordine del giorno.
COMUNICAZIONI
Comunichiamo che si sono insediati in Consiglio anche docenti afferenti ai Dipartimenti.
American Society Mechanical Engineering -> Riconosciuto il museo dei motori (affissione targa e cerimonia giorno 31/05). A seguire di tale manifestazione si terranno un ciclo di eventi atti a celebrare i 150 anni dalla creazione dei corsi di Ingegneria-Architettura.
Si svolgerà la terza settimana di ottobre l'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale della Ford che si svolgerà, se possibile, presso il parcheggio sito vicino l'Ed.19.
Dal Consiglio di Amministrazione vi è un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli spazi alla didattica (Adeguamento tecnologico delle aule o altri interventi come prospetto dell'aula magna ed Ed. 7)
OFFERTA FORMATIVA - APPROVAZIONE MANIFESTO 2017/2018
Sono stati approvati
Manifesto 2017/2018 in Architettura e Ambiente Costruito Polo Trapani LT (100 posti);
Ampliamento del numero programmato delle ingegnerie che lo presentano da 150 a 180 posti;
Ampliamento a 100 posti per la laurea in scienze e tecnologie agrarie;
Modifica di denominazione del corso da Ing. Ambiente e Territorio a Ing. Ambientale;
Modifica di denominazione del corso magistrale Ing. Ambiente e Territorio a Ing. tecnologia innovative per l'ambiente
Modifica di denominazione del corso da SPTUPA ad Urbanistica[...]
Leggi il resto dell'articolo Consiglio di Scuola Politecnica 16/01/2017
Oggi, giorno 16/01/2017 si è riunito il Consiglio della Scuola Politecnica in Aula Capitò.
Una delle comunicazioni più rilevanti è stata quella riguardante il TOLC, ovvero il test di ammissione per accedere ai corsi di studio dell'Università degli Studi di Palermo. (altro…)[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Consiglio Scuola Politecnica 14/12/2016
Si è svolto il 14/12/2016 presso l’aula Capitò il Consiglio della Scuola Politecnica, iniziando con delle comunicazioni da parte del Presidente, il Prof. Maurizio Carta:
Commissioni
Sono state istituite delle commissioni al fine di migliorare l'efficenza della scuola politecnica in tutti i suoi aspetti, per quanto riguarda la rappresentanza studentesca i consiglieri di Vivere Ateneo nominati sono:
1) Didattica: Roberto Palazzotto e Corrado Cosenza
2) Spazi: Roberto Palazzotto e Corrado Cosenza
3) Orientamenti: Domenico Zarcone e Federica Greco
4) Internazionalizzazione: Giuseppe Gargagliano
6) Disabilità: Roberto Palazzotto, Corrado Cosenza, Federica Greco, Giuseppe Gargagliano e Domenico Zarcone
8) Comunicazione e marketing: Domenico Zarcone
Dunque per qualsiasi esigenza riguardo queste aree tematiche potete rivolgervi ai rappresentanti nominati.
Messa di Natale
Il 19/12 alle ore 12.00 si terrà la consueta Messa di Natale nell'Aula Magna della Scuola Politecnica presieduta da Padre Cosimo Scordato.
Start cup
Il presidente si è congratulato con il Team Unipa di ResourSEAs per la vittoria della Start Cup Sicilia 2016. Alla finale hanno partecipato per Palermo anche due apprezzatissime idee progettuali: Supercritical Energy e Eng.Co.Sys, entrambe provenienti dalla Scuola Politecnica.
Il Museo storico dei motori e dei meccanismi ha ricevuto un prestigioso premio che lo ha inserito tra i migliori musei europei dedicati all'ingegneria meccanica. La targa sarà consegnata ed esposta al museo a maggio.
Offerta Formativa 2017/18
Il punto all'ordine[...]
Leggi il resto dell'articolo Accoglienza degli studenti degli atenei interessati dal terremoto
A seguito dei recenti avvenimenti che hanno interessato il centro della nostra penisola, l'Università degli Studi di Palermo, avendo ricevuto numerose richieste di trasferimento da parte degli studenti immatricolati negli atenei delle regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio, ha decretato, a seguito delle volontà del Magnifico Rettore Prof. Fabrizio Micari, la possibilità di accogliere le richieste di trasferimento entro e non oltre il 30 novembre 2016.
Consulta il Decreto[...]
Leggi il resto dell'articolo Assemblea Scuola Politecnica – 24 Giugno
Giorno 24 Giugno alle ore 10:30, presso l’Aula Magna della Scuola Politetecnica (Edificio 7) si terrà l'Assemblea della Scuola Politecnica.
Alla presenza del Rettore Fabrizio Micari e del Direttore Generale Mariangela Mazzaglia si discuterà riguardo "Il contributo della comunità Politecnica per Palermo Città Universitaria".
Sono invitati tutti i docenti e gli studenti della Scuola Politecnica per discutere insieme del progetto culturale della Scuola.
L'assemblea verrà aperta dal Presidente della Scuola Politecnica Maurizio Carta, al quale seguiranno numerosi interventi sia da parte dei direttori dei Dipartimenti che compongono la scuola sia da parte dei docenti che svolgono ruoli fondamentali per la Scuola Politecnica.
L’associazione studentesca Vivere Ateneo è orgogliosa di comunicare che interverrà tra gli altri Roberto Palazzotto, socio della suddetta associazione, rappresentante degli studenti in seno al Consiglio degli Studenti, che sarà il portavoce unico dell’intera popolazione studentesca durante lo svolgimento dell'assemblea.
[...]
Leggi il resto dell'articolo