Meta
Nelle facoltà
Consiglio Scuola Politenica Archive
RESOCONTO Consiglio Scuola Politecnica 29/11/18
In data 29/11/2018, si è riunito il Consiglio della Scuola Politecnica che ha discusso diversi punti, tra cui, l'offerta formativa.
COMUNICAZIONI – AUDIT INTERNI
In linea con le indicazioni dell’ANVUR, il Nucleo di Valutazione dell’Università – di cui fa parte la nostra rappresentante Alessia Rocca - avvierà nelle prossime settimane gli Audit Interni, ovvero dei controlli sulla qualità dei seguenti corsi di laurea:
Economia e Finanza – 18 dicembre
Ing. Cibernetica – 13 dicembre
Ing. e Tecnologie Innovative per l’Ambiente – 18 dicembre
Scienze e Tecnologie Agrarie – 5 dicembre
COMUNICAZIONI – PROVA FINALE
Come da decreto 1910 04/18 del Rettore riguardo la prova finale, la Scuola sollecita i Corsi a:
determinare quali saranno le materie non caratterizzanti dei vari piani di studio;
scegliere la tipologia di prova finale da adottare (scritto o orale);
stilare gli argomenti oggetto della prova;
aggiornare il regolamento didattico.
ACCORPAMENTO DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA
Il Consiglio di Scuola vota unanime circa la disattivazione dei dipartimenti DICAM, DEIM e DIID. Il tutto nell’ottica di creare, a partire dal primo gennaio 2019, un unico dipartimento DING che racchiuda i corsi dell’area di Ingegneria.
ATTIVAZIONE DEL CORSO DI INGEGNERIA BIOMEDICA MAGISTRALE
Grazie al lavoro che in questi anni è stato svolto dai nostri rappresentanti del corso di laurea[...]
Leggi il resto dell'articolo RESOCONTO CONSIGLIO DELLA SCUOLA POLITECNICA 15/10/2018
In data Mercoledì 15 Ottobre 2018, a partire dalle ore 13:00, si è svolto, presso l’Aula Capitò ed.7, il Consiglio della Scuola Politecnica, con i seguenti punti all'ordine del giorno:
Comunicazioni:
Si sono conclusi positivamente i lavori di manutenzione straordinaria dei cortili e delle terrazze dell'edificio 7 e di rimozione dei calcinacci, consentendo agli studenti e alla struttura del centro stampa di essere al sicuro.
Inizierà un lavoro per il rifacimento dei prospetti dell'ed.7.
Si è avviata e si concluderà la sostituzione di alcune porte (Aula Magna, Aula Capitò) con quelle Antipanico affinchè vengano rispettate le norme di sicurezza.
Si è provveduto ad una nuova fornitura integrativa di 90 sedie per la scuola Politecnica e si provvederà, con maggiore attenzione, al controllo di quelle già presenti nei locali della scuola Politecnica.
È stato completato l'adeguamento dei servizi di videoproiezione e messa in sicurezza degli impianti elettrici nelle aule.
Completata la manutenzione all'impianto di condizionamento nell'Aula Magna, Ed.7.
Resi noti i nomi dei professori che nel prossimo triennio ricopriranno la carica di coordinatore dei Cds di appartenenza: il prof. Nino Margiotta, il prof. Francesco Lo Piccolo e e il prof. Brucato.
Resi noti i nuovi nomi dei professori che ricopriranno e/o che riconfermeranno il proprio ruolo di Direttore Dipartimentale:[...]
Leggi il resto dell'articolo RESOCONTO CONSIGLIO DI SCUOLA POLITECNICA 14 MAGGIO 2018
Lunedì 14 maggio 2018, a partire dalle ore 12:30, si è svolto, presso l’Aula Capitò, il Consiglio della Scuola Politecnica.
Il Presidente Prof. Arch. Maurizio Carta dà inizio al consiglio con alcune COMUNICAZIONI:
- Durante l'ssemblea con il Magnifico Rettore Micari, tenutasi il 7 maggio 2018, in base alle proposte avanzate da parte degli studenti, il Presidente Carta invita il consiglio a prenderne atto e formalizzare le proposte discusse dalle varie componenti in assemblea;
- Manutenzione delle aule: La Scuola Politecnica ha stanziato un importo di 18.000 euro per migliorare gli impianti audio e video, per la manutenzione degli schermi danneggiati, la sostituzione dei proiettori dell’Aula Magna e C120 e l’ammodernamento del sistema audio-video di tutte le aule in cui vi è la necessità;
- Conclusa la commissione relativa alle procedure della didattica per scuola, dipartimenti e consigli della didattica, al fine di omogeneizzare le procedure e consentire la diversità delle scuole: le scuole possono delegare i dipartimenti per le supplenze e i contratti e gli interventi diretti per la delibera delle istruttorie tramite i consigli di Corso di Studi;
- A cura della professoressa Lo Valvo sarà definita una struttura al fine di valutare le performance della scuola, utilizzando anche i dati già in[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Consiglio di Scuola Politecnica 13.04.2018
Venerdì 13 aprile, a partire dalle ore 15:15, si è svolto, presso l'Aula Capitò, il Consiglio della Scuola Politecnica.
Il Presidente Prof. Arch. Maurizio Carta dà il benvenuto ai nuovi rappresentanti degli studenti e dà inizio ai lavori con una serie di comunicazioni rapide:
Data la necessità di alcuni lavori di manutenzione degli spazi comuni (per motivi di decoro e sicurezza), è stata concordata l’assegnazione di una cifra di 40 mila euro per:
1) Completare la messa in sicurezza delle aule dell’edificio 7, con particolare attenzione all'Aula Magna, per la quale si propone di aumentarne la capienza (per motivi di sicurezza).
2) Sostituzione delle serrature
3) Miglioramento dei bagni del terzo piano.
Attraverso le segnalazioni delle associazioni Vivere Ateneo, Vivere Ingegneria, Vivere Economia, Vivere Architettura, Vivere Agraria e G.U.D. riguardo diversi problemi strutturali presenti all'interno dell’edificio 8 e del resto degli edifici affidati ai dipartimenti, saranno effettuate manutenzioni nelle aule e nei corridoi. L’ufficio tecnico ha già avviato i lavori. CLICCA QUI PER LEGGERE LE NOSTRE SEGNALAZIONI
Sono stati richiesti due interventi per le aule di informatica: incremento dei posti e il rinnovamento degli hardware. Si è richiesto di individuare un'ulteriore aula da adibire a terza Aula Informatica.
È stato definito con il Rettore di organizzare un’assemblea della[...]
Leggi il resto dell'articolo Seduta Consiglio Scuola Politecnica 15/12/2017
Comunicazioni
Presentato all’ANVUR il primo rapporto attuo al miglioramento del rapporto ricerca-professione, con l’apertura al mondo della professione. A tale rapporto hanno presenziato anche MIUR e CUN.
Fondi FFO: con i fondi del finanziamento ordinario, la Scuola Politecnica annuncia di voler riparare i servizi igieni dei plessi afferenti alla scuola.
Il presidente annuncia l’insediamento di una Commissione attuo a migliorare la qualità della vita dello studente, basato sul perfezionamento del ruolo scuola-dipartimenti.
Offerta formativa 2018-2019
Si comunica che tutti i dipartimenti hanno consegnato in tempo un quadro delle proposte per il nuovo anno accademico. Attualmente la scuola politecnica conta 44 corsi di studi. Tra le novità vi è il cambiamento della denominazione della laurea da Ingegneria Chimica ad Ingegneria Chimica e Biochimica. Si rende noto il mantenimento di tutti i corsi di laurea con l’aggiunta di due nuovi corsi:
Ingegneria della Sicurezza: primo corso professionale dell’Ateneo che afferisce a tutti i dipartimenti
classe: L-9
Numero programmato: 50 posti
Design e cultura del territorio:
classe: L-22
dipartimento DARCH
DARCH e DICAM: proposta di sdoppiare il corso di laurea civile-edile in due corsi di laurea triennali distinti. Allo stato attuale non è possibile attuare la proposta avanzata dal corso di studi a causa della mancanza di docenti, per tale[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Scuola Politecnica del 29/11/17
Oggi 29/11/2017 si è tenuto il Consiglio della Scuola Politecnica.
Gli argomenti trattati nei punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
COMUNICAZIONI
Si rende nota l'organizzazione delle attività di Orientamento quali Open Days organizzati con l'aiuto dei dipartimenti, in cui quest'ultimi apriranno le porte ai futuri studenti, e la tradizionale Welcome Week, appuntamento organizzato dal COT Unipa per orientare gli studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado nella scelta del loro percorso universitario, presentando l’offerta formativa ed i servizi messi a loro disposizione; i futuri studenti potranno assistere a delle vere e proprie lezioni di professori del nostro Ateneo, cimentarsi in simulazioni dei test d'accesso e partecipare su prenotazione a vari laboratori ed incontri calendarizzati dall'alto valore formativo. La Welcome Week si svolgerà dal 15 al 19 Gennaio 2018.
NUOVE PROCEDURE OFA
Si evidenzia che gli studenti afferenti ai CdS della Scuola Politecnica, qualora abbiano assunto OFA, potranno assolverli tramite il superamento dell'esame della materia di riferimento. L'Ateneo propone inoltre la predisposizione di corsi online per la personale preparazione e la nomina di tutor che possano affiancare gli studenti (salvo la materia Inglese, in cui si può chiedere supporto al CLA).
In merito ai corsi di laurea ad accesso libero verranno calendarizzati dei test per il[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Scuola Politecnica 6/07/17 – Calendario didattico anno 2017/18
In data 6/07/17 si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, presso l’Aula Capitò , ed 7. Ingegneria.
Comunicazioni
Il pres. della scuola Politecnica Maurizio Carta ha comunicato le dimissioni di Roberto Palazzotto, consigliere degli studenti della scuola Politecnica. Prenderà il suo posto lo studente di Economia e Amministrazione Aziendale Riccardo Alagna.
Calendario Didattico A.A. 2017/18
I Semestre
Per gli studenti del I anno dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale a ciclo unico le lezioni sono previste:
dal 2 Ottobre 2017 al 10 Novembre 2017
dal 20 Novembre 2017 al 22 Dicembre 2017
dal 8 Gennaio 2018 al 12 Gennaio 2018
Per tutti gli studenti dei Corsi di laurea magistrale e per gli studenti di anni successivi al primo dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale a ciclo unico le lezioni sono previste:
dal 25 Settembre 2017 al 10 Novembre 2017
dal 20 Novembre 2017 al 22 Dicembre 2017
dal 8 Gennaio 2018 al 12 Gennaio 2018 (per eventuali recuperi).
II Semestre
Per gli studenti dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea Magistrale le lezioni sono previste:
dal 5 Marzo 2018 al 13 Aprile 2018
dal 2 Maggio 2018 al 8 Giugno 2018
Durante il I e il II Semestre le attività didattiche saranno sospese per le festività:
il 1 Novembre 2017
dal 24 Dicembre 2017 all’8 Gennaio 2018
dal 14 Aprile 2018 al 17 Aprile 2018
il 25 Aprile 2018
il 1 Maggio 2018
Prove in[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Scuola Politecnica 09/06/2017
In data odierna si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, presso l'Aula Capitò , ed 7. Ingegneria.
MASTER INGEGNERIA FORENSE
E' stata approvata la proposta di un Master rivolto ai laureati magistrali di Ingegneria, Architettura, Economia, Giurisprudenza chiamato "Ingegneria forense, diritto ed economia gestionale integrazione di competenza per consulenti tecnici e amministratori giudiziari".
L'obiettivo del Master è la formazione di una figura interdisciplinare in grado di soddisfare al meglio le richieste del mondo del lavoro, coniugando la figura degli amministratori giudiziari e dei consulenti tecnici.
La durata del Master sarà di un anno. L'inizio è previsto a ottobre 2017 e la fine per settembre 2018.
Il piano di studi e ulteriori informazioni saranno rese pubbliche nel sito www.unipa.it .
ESITI ANVUR
Il Presidente informa che dalla nota del Rettore si evincono feedback positivi dagli ispettori Anvur mandati dal ministero.
I Rappresentanti
Federica Greco
Roberto Palazzotto
Giuseppe Gargaliano
Domenico Zarcone
Corrado Cosenza[...]
Leggi il resto dell'articolo Resoconto Consiglio Scuola Politecnica 20/02/2017
Giorno 20/02/2017 si è svolto il Consiglio della Scuola Politecnica, a seguire i punti all'ordine del giorno.
COMUNICAZIONI
Comunichiamo che si sono insediati in Consiglio anche docenti afferenti ai Dipartimenti.
American Society Mechanical Engineering -> Riconosciuto il museo dei motori (affissione targa e cerimonia giorno 31/05). A seguire di tale manifestazione si terranno un ciclo di eventi atti a celebrare i 150 anni dalla creazione dei corsi di Ingegneria-Architettura.
Si svolgerà la terza settimana di ottobre l'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale della Ford che si svolgerà, se possibile, presso il parcheggio sito vicino l'Ed.19.
Dal Consiglio di Amministrazione vi è un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli spazi alla didattica (Adeguamento tecnologico delle aule o altri interventi come prospetto dell'aula magna ed Ed. 7)
OFFERTA FORMATIVA - APPROVAZIONE MANIFESTO 2017/2018
Sono stati approvati
Manifesto 2017/2018 in Architettura e Ambiente Costruito Polo Trapani LT (100 posti);
Ampliamento del numero programmato delle ingegnerie che lo presentano da 150 a 180 posti;
Ampliamento a 100 posti per la laurea in scienze e tecnologie agrarie;
Modifica di denominazione del corso da Ing. Ambiente e Territorio a Ing. Ambientale;
Modifica di denominazione del corso magistrale Ing. Ambiente e Territorio a Ing. tecnologia innovative per l'ambiente
Modifica di denominazione del corso da SPTUPA ad Urbanistica[...]
Leggi il resto dell'articolo