Meta
Nelle facoltà
Consigli Archive
RESOCONTO CCS GIURISPRUDENZA 29 GENNAIO 2020
In data 29 Gennaio 2020, alle ore 11.52 si è tenuta la seduta del Consiglio di Corso di Studi dell’Università degli Studi di Palermo.
I punti all'ordine del giorno trattati durante la riunione di Consiglio sono stati:1) Comunicazioni: diversi profili critici sono stati comunicati dalla commissione paritetica. Tra questi la scarsa diffusione degli studenti verso l'assistenza fornita dal Centro Tutorato & Orientamento. I peer tutor che hanno svolto attività hanno fatto su richiesta della Cordinatrice del corso di laurea uno screening delle domande più frequenti, per questo si è pensato di dare possibilità al personale già presente all'interno del Corso di Laurea, pertanto si propone di apporre un avviso in atrio per far sì che il sign. Violante o il sign. Curzi possano essere riferimento per tali indicazioni2) Approvazione Manifesto degli Studi 2020/21 ed Off. Form. 2020/25: approvato3) Inseg.nto Diritto Costituzionale, I catt. Ritiro disponibiliità della prof. L. Lorello e presentazione della stessa da parte del prof. M. Armanno: approvato4) Mutuazione tra la II e la III cattedra di Diritto Internazionale e Diritto Internazionale II per l'A. A. 2019/2020: approvato 5) Sostituzione della prof.ssa O. Spataro nell'insegnamento di Diritto Costituzionale II, I e II cattedra Canale di Palermo A. A. 2019 /20 II sem. II: approvato 6) Richiesta[...]
Leggi il resto dell'articolo Nuove modalità per la Prova Finale delle Lauree Triennali
L'Università degli Studi di Palermo semplifica le procedure amministrative e le modalità della prova finale di laurea per il conseguimento delle lauree di primo triennali da parte degli studenti, immatricolati a partire dall’Anno Accademico 2016/2017, che completano il ciclo di studi nell’Anno Accademico 2018/2019 corrente.
Per partecipare alla prova finale lo/la studente/essa presenta apposita domanda on line attraverso le procedure informatiche del Portale Studenti.
La prova finale di laurea per lo/la studente/essa consiste in una prova scritta o orale su tematiche definite preliminarmente dai relativi Corsi di Studio con una votazione in trentesimi da parte di una commissione esaminatrice, come per gli esami curriculari
In sede di sessione di laurea, proclama i dottori con il voto finale di laurea ottenuto.
Inoltre, al fine di migliorare i servizi agli studenti, la sessione estiva di laurea dell'Anno Accademico corrente vede per la prima volta la consegna ai laureati triennali della “Pergamena” contestualmente alla cerimonia di proclamazione.[...]
Leggi il resto dell'articolo [Calendari delle Lauree S.U.P.C.] – SESSIONE LUGLIO 2019 (IN CONTINUO AGGIORNAMENTO)
L'associazione Studentesca Vivere Ateneo informa tutti gli Studenti della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale che sono stati resi noti i Calendari delle Lauree della Sessione di Luglio 2019.
Cliccando QUI , sarà possibile visionarli.
I calendari non ancora pubblicati verranno inseriti a breve.
Per avere certezza di aver seguito tutte le procedure per il Conseguimento della Laurea, in merito sopratutto ai Regolamenti delle Lauree del vostro Corso di Studi, all’elaborazione della tesi, al suo numero di copie e alle scadenze, potete consultare il nostro ARTICOLO-TUTORIAL a riguardo, cliccando QUI.
[...]
Leggi il resto dell'articolo RESOCONTO Consiglio Scuola Politecnica 29/11/18
In data 29/11/2018, si è riunito il Consiglio della Scuola Politecnica che ha discusso diversi punti, tra cui, l'offerta formativa.
COMUNICAZIONI – AUDIT INTERNI
In linea con le indicazioni dell’ANVUR, il Nucleo di Valutazione dell’Università – di cui fa parte la nostra rappresentante Alessia Rocca - avvierà nelle prossime settimane gli Audit Interni, ovvero dei controlli sulla qualità dei seguenti corsi di laurea:
Economia e Finanza – 18 dicembre
Ing. Cibernetica – 13 dicembre
Ing. e Tecnologie Innovative per l’Ambiente – 18 dicembre
Scienze e Tecnologie Agrarie – 5 dicembre
COMUNICAZIONI – PROVA FINALE
Come da decreto 1910 04/18 del Rettore riguardo la prova finale, la Scuola sollecita i Corsi a:
determinare quali saranno le materie non caratterizzanti dei vari piani di studio;
scegliere la tipologia di prova finale da adottare (scritto o orale);
stilare gli argomenti oggetto della prova;
aggiornare il regolamento didattico.
ACCORPAMENTO DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA
Il Consiglio di Scuola vota unanime circa la disattivazione dei dipartimenti DICAM, DEIM e DIID. Il tutto nell’ottica di creare, a partire dal primo gennaio 2019, un unico dipartimento DING che racchiuda i corsi dell’area di Ingegneria.
ATTIVAZIONE DEL CORSO DI INGEGNERIA BIOMEDICA MAGISTRALE
Grazie al lavoro che in questi anni è stato svolto dai nostri rappresentanti del corso di laurea[...]
Leggi il resto dell'articolo Riassunto modifica ISEE: sulla buona strada e ulteriori proposte
È tristemente noto alla popolazione studentesca che quest'anno l'Università degli Studi di Palermo ha deciso di non consentire la modifica dell'Attestazione ISEE agli studenti che, all'atto dell'immatricolazione, non fossero in possesso della stessa, costringendoli al posizionamento in fascia massima e al pagamento del contributo onnicomprensivo che, per alcuni corsi di studio, si aggira oltre i 3000 €.
Vedendo dunque chiaramente leso il diritto allo studio, soprattutto in una terra in cui il reddito familiare si attesta ai limiti inferiori rispetto al territorio italiano, non abbiamo potuto accettare, ovviamente, tale situazione.
Proprio per tale motivo ci siamo sin da subito opposti a questa pratica tramite 2 interrogazioni poste in Consiglio di Amministrazione da Rosario Signorino Gelo, nostro rappresentante degli Studenti in tale organo, in data 19 settembre e in data 9 ottobre, e, a seguito di queste richieste, il Rettore ha deciso di attendere i dati degli immatricolati di fine novembre per comprendere meglio la situazione e decidere sul da farsi anche se, dal punto di vista degli studenti, la situazione era già tragicamente chiara.
Durante la scorsa settimana sempre il Consigliere Rosario Signorino Gelo si è recato personalmente dal Rettore, e allo stesso ha inviato oggi un'ulteriore richiesta annoverando motivazioni che finora non erano state poste alla Sua attenzione[...]
Leggi il resto dell'articolo RESOCONTO CONSIGLIO DELLA SCUOLA POLITECNICA 15/10/2018
In data Mercoledì 15 Ottobre 2018, a partire dalle ore 13:00, si è svolto, presso l’Aula Capitò ed.7, il Consiglio della Scuola Politecnica, con i seguenti punti all'ordine del giorno:
Comunicazioni:
Si sono conclusi positivamente i lavori di manutenzione straordinaria dei cortili e delle terrazze dell'edificio 7 e di rimozione dei calcinacci, consentendo agli studenti e alla struttura del centro stampa di essere al sicuro.
Inizierà un lavoro per il rifacimento dei prospetti dell'ed.7.
Si è avviata e si concluderà la sostituzione di alcune porte (Aula Magna, Aula Capitò) con quelle Antipanico affinchè vengano rispettate le norme di sicurezza.
Si è provveduto ad una nuova fornitura integrativa di 90 sedie per la scuola Politecnica e si provvederà, con maggiore attenzione, al controllo di quelle già presenti nei locali della scuola Politecnica.
È stato completato l'adeguamento dei servizi di videoproiezione e messa in sicurezza degli impianti elettrici nelle aule.
Completata la manutenzione all'impianto di condizionamento nell'Aula Magna, Ed.7.
Resi noti i nomi dei professori che nel prossimo triennio ricopriranno la carica di coordinatore dei Cds di appartenenza: il prof. Nino Margiotta, il prof. Francesco Lo Piccolo e e il prof. Brucato.
Resi noti i nuovi nomi dei professori che ricopriranno e/o che riconfermeranno il proprio ruolo di Direttore Dipartimentale:[...]
Leggi il resto dell'articolo GRUPPI FACEBOOK E IMMATRICOLAZIONI SESSIONE PRIMAVERILE – SCIENZE DI BASE – 2018/2019
Vivere Ateneo ricorda ai candidati che sono risultati vincitori per un corso di laurea nella I sessione Primaverile, che dovranno immatricolarsi inderogabilmente dal 1° agosto 2018 entro e non oltre le ore 17:00 del 10 agosto 2018. con le modalità descritte all’indirizzo web http://www.unipa.it/2017concorsi/5
I candidati che nella sessione Primaverile risulteranno vincitori per un corso di laurea, e che non provvederanno al pagamento delle tasse di immatricolazione entro i suddetti termini perentori, saranno considerati rinunciatari dello status di vincitore e saranno eliminati dalla graduatoria. Per la sessione Estiva dovranno quindi, effettuare NUOVAMENTE l’Iscrizione TOL e il relativo pagamento.
La procedura di immatricolazione dovrà effettuarsi esclusivamente on line tramite procedura sul portale studenti disponibile su https://studenti.unipa.it.
Per immatricolarsi occorre:
L'ISEE 2018 Universitario;
Un indirizzo email attivo, un numero di telefono e il tuo codice fiscale ;
Munirsi di foto tessera digitale con le seguenti caratteristiche: una fototessera in formato jpg dalle dimensioni di 420x480 pixel e con un peso inferiore ai 200KB;
Collegarsi al PORTALE STUDENTI accedendo all’indirizzo http://studenti.unipa.it
Accedere con le proprie credenziali e seguire le istruzioni per la pratica di immatricolazione al termine della quale verrà prodotto un documento in formato pdf;
Stampare la domanda di immatricolazione, effettuare i versamenti e consegnare[...]
Leggi il resto dell'articolo RESOCONTO CONSIGLIO DELLA SCUOLA DELLE SCIENZE DI BASE ED APPLICATE – 23/07/2018 – VIVERE ATENEO
In data Lunedì 23 Luglio 2018, a partire dalle ore 11:00, si è svolto, presso l’Aula A1, via Archirafi n°26, il Consiglio della Scuola delle Scienze di Base e Apllicate, con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni del Presidente;
Approvazione verbale seduta precedente (13.6.2018);
Programmazione reclutamento personale docente 2018;
Varie ed eventuali.
– COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il professore Gruttadauria apre la seduta di Consiglio informando della commissione paritetica, ovvero del documento sulle premialità scelte dai corsi di laurea per la determinazione del voto di laurea ai sensi delle opzioni previste nelle linee guida mandate dalle scuole alle segreterie studenti.
Inoltre, Egli informa del pagamento in soluzione unica delle tasse e del contributo omnicomprensivo con entrambe le more dal 25.12.2018 al 30.04.19
– APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE (13.6.2018)
Viene approvato il verbale dello scorso Consiglio della Scuola delle Scienze di Base ed Applicate.
– PROGRAMMAZIONE RECLUTAMENTO PERSONALE DOCENTE 2018;
Il consiglio esprime parere favorevole all'avvio di tutte le procedure selettive relative alla copertura dei posti del personale docente sia di prima che di seconda fascia relativo all'a.a 2018 per quanto riguarda i dipartimenti afferenti alla scuola.
– VARIE ED EVENTUALI
Il Consiglio ha preso visione di alcune richieste da parte dei Rappresentanti degli Studenti.
Non essendoci altre varie ed eventuali da proporre,il[...]
Leggi il resto dell'articolo